:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Tolentino, martedì 16 aprile 2002
Tolentino 815

Per la VII edizione Bivacco Storico, presentazione Parco Storico, visite guidate e mercatini.
Come oramai tradizione, torna nel primo fine settimana di maggio “Tolentino 815” la Rievocazione Storica della Battaglia di Tolentino, combattuta nel 1815 dalle truppe napoletane di Gioacchino Murat contro gli austrici del Barone Federico Bianchi. Anche per questa edizione 2002, l’Associazione Tolentino 815 ha predisposto un interessante cartellone di iniziative volte ad approfondire lo studio, sotto varie forme, di un periodo storico particolarmente affascinante come quello legato alle vicende napoleoniche.

Il programma della VII Rievocazione Storica “Tolentino 815” si aprirà giovedì 2 maggio, a partire dalle ore 15.00, con la visita guidata dei luoghi della Battaglia di Tolentino. Le guide della Meridiana porteranno turisti, studiosi ed appassionati alla scoperta dei siti che hanno fatto da scenario all’epico scontro (prenotazioni:0733.973349).

Venerdì 3 maggio alle ore 17.00, presso il Castello della Rancia il Presidente di Tolentino 815 Paolo Scisciani, presenterà il progetto relativo al “Parco Storico dei Luoghi della Battaglia di Tolentino”, con la partecipazione degli amministratori di tutti gli Enti Locali.

Sabato 4 maggio, dalle ore 15.00, si entra nel vivo della rievocazione con il Bivacco Storico al Castello della Rancia, con la partecipazione di diversi gruppi storici che ricostruiranno scene di vita militare, movimentazioni di truppe, esercitazioni di maneggio armi e simulazioni di scontri. Alle ore 20.30 “Banchetto del Re”, cena – degustazione di antiche ricette servite in costume d’epoca organizzata a cura dell’Associazione Bichi Reina Leopardi Dittajuti (solo su prenotazione, telefonare al 338.4138716 oppure al 338.1075014).

Domenica 5 maggio per tutta la giornata continua il Bivacco Storico presso il Castello della Rancia con esercitazioni e manovre militari. Alle ore 12.00 Salva d’Onore e commemorazione di Enrico Tettamanti, responsabile militare di Tolentino 815, recentemente scomparso ed onore ai caduti al Monumento in contrada Rotondo. Alle ore 15.00 Ricostruzione degli Scontri tra eserciti napoletano ed austriaco, cariche di cavalleria e difese della fanteria (una mini ricostruzione della battaglia) al Castello della Rancia. Il gruppo storico “2° Cavalleggeri” promosso dall’Associazione Tolentino 815, alle ore 16.00 darà vita alla “Corsa delle Teste”, un torneo di abilità a cavallo in divisa, ricostruito per l’occasione. Si deve percorrere al galoppo un tracciato di qualche centinaio di metri lungo i quali sono disposti piccoli ostacoli, alti circa 40 cm, da saltare e pali, alti circa 160, sormontati da una zucca che il cavaliere deve sciabolare o colpire con la lancia, cercando di farla cadere a terra; inoltre ci sono degli anelli di corda, del diametro di circa 20 cm, appesi a dei fili che il cavaliere deve cercare di infilare con la sciabola o con la lancia.
Sia sabato 4 che domenica 5 maggio, sempre al Castello della Rancia sarà allestita Fierafranca, una mostra mercato di collezionismo militare, soldatini, cartoline, stampe e libri, a cura dell’Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche
Giovedi 16 maggio sarà presentato ufficialmente, in collaborazione con l’Associazione Le cento Città per le Marche, il libro “Campagna degli Austriaci contro Murat nel 1815” inedito, opera di un anonimo testimone oculare, con prefazione di Hermas Evio Ercoli e commento di R. Martucci.
Il calendario completo delle iniziative è consultabile sul sito internet:.
www.tolentino815.it
Per informazioni: Associazione Tolentino 815
tel./ fax 0733.960778
e-mail: info@tolentino815.it
Ufficio Stampa: Luca Romagnoli
tel. 335.475004
e-mail: luca-romagnoli@libero.it

Comunicato stampa

Alcuni links consigliati:
Associazione Tolentino 815
info@tolentino815.it

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.