:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Macerata, domenica 31 marzo 2013
AL VIA I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA VARIANTE DEL GLORIOSO

La Provincia di Macerata dà inizio alla costruzione della “Variante del Glorioso”.Il 3 aprile è in programma la consegna dei lavori alla ditta Assisi Strade Srl per la realizzazione della nuova bretella stradale che, istituendo una zona di rispetto del Santuario della Madonna del Glorioso, alla periferia nord di San Severino Marche, porterà la strada provinciale 502 di Cingoli ad innestarsi sulla 361 Settempedana, più ad est rispetto all’attuale incrocio, oltre l’ospedale civile.Si appiana così un problema annoso grazie ad una soluzione tecnica poco invasiva, progettata dall’Ufficio tecnico della Provincia, subito dopo il terremoto, per bypassare il Santuario del Glorioso, ma che risulterà strategica per migliorare la qualità e la sicurezza di tutta la viabilità, eliminando una notevole mole traffico dalla zona residenziale del quartiere e decongestionando l’incrocio tra le strade 502 e 361. In attesa delle procedure per l’affidamento dell’appalto, la Provincia non ha perso tempo ma ha anticipato l’inizio dei lavori, eseguendo in economia le opere propedeutiche all’avvio dei cantiere, dall’allaccio dello scarico finale delle acque, allo spostamento della fognatura, della linea elettrica e della bombola di ossigeno liquido e delle linee telefoniche, per un importo complessivo di circa 137 mila euro. I lavori appaltati ammontano, invece, a un milione e 900 mila euro (iva compresa) e sono finanziati con i fondi statali della Legge sul terremoto, non vincolati dunque dal Patto di stabilità.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.