:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, giovedì 28 marzo 2013
Diamo diffusione del regolamento APQ – Giovani Ri-cercatori di senso JUNIOR CONTEST.

Il concorso Officine Junior contest- RadarR ha lo scopo di presentare e promuovere opere video legate al territorio marchigiano, creando momenti di aggregazione, incontro e crescita, attorno ad opere filmiche indipendenti. Si tratta di un’opportunità per tutti i giovani attori, sceneggiatori e filmmakers residenti nella regione Marche, promossa dall’Amministrazione Comunale di Tolentino nel contesto del progetto regionale APQ – Giovani Ri-cercatori di senso, in collaborazione con il centro di formazione e produzione cinematografica OffiCine Mattòli, di Tolentino (MC).
Il tema di RadaR è “raccontare le Marche”, con particolare attenzione non solo ai luoghi specifici del territorio (con valenza culturale, sociale, storica o naturale), ma anche a storie che descrivano la realtà sociale di questa regione. Sono ammessi tutti i cittadini residenti nella Regione Marche, che alla data di invio del materiale abbiano età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Il concorso è strutturato su tre diverse categorie di valutazione: Miglior opera, Migliore sceneggiatura,
Miglior attore.
Per essere ammessi a partecipare, è necessario il seguente materiale: Scheda di partecipazione debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta dagli aventi diritto. Il form è reperibile all’indirizzo www.comune.tolentino.mc.it; DVD PAL, parlato o sottotitolato in italiano e/o in inglese, con indicato nella custodia del supporto digitale il titolo del film, l’anno di produzione, la durata dello stesso, il nomedel regista, il nome dello sceneggiatore e il nome dell’attore/attrice protagonista.
I DVD pervenuti saranno conservati nell’archivio del concorso. Nessun materiale pervenuto sarà restituito ai partecipanti stessi.
Tutto il materiale deve essere inviato entro il 20 aprile 2013 (fa fede il timbro postale) a: OFFICINE MATTÒLI Galleria Europa, 16 62029 – Tolentino (MC). Qualora la documentazione necessaria alla corretta partecipazione venga spedita oltre il termine specificato, l’Ente promotore si avvale della possibilità di non ammettere l’opera al concorso.
Non sono previsti costi d’iscrizione. Le spese di spedizione della documentazione sono a carico del partecipante.
La giuria, il cui giudizio è insindacabile, sarà composta da esperti e professionisti del settore audiovisivo e coordinata dai responsabili didattici del centro di formazione OffiCine Mattòli.
Per ognuna delle categorie esplicitate al punto 3 (regia, sceneggiatura, recitazione) vi sarà un premio, consistente nell’iscrizione gratuita per una persona per ciascuna categoria ad una specifica masterclass di alta formazione professionale organizzata dal centro di formazione cinematografica OffiCine Mattòli, come di seguito specificato: - Miglior opera → Masterclass “Fotografia cinematografica – Simulazione di set”
Info: http://www.officinemattoli.it/masterclass/fotografia-cinematografica-simulazione-di-set
- Migliore sceneggiatura → Masterclass “Sceneggiatura: Comedy!”
Info: http://www.officinemattoli.it/masterclass/sceneggiatura-comedy
- Miglior attore → Masterclass “Stage intensivo per attori”
Info: http://www.officinemattoli.it/masterclass/stage-intensivo-per-attori
I vincitori saranno proclamati entro il 26 aprile 2013, attraverso il sito
www.comune.tolentino.mc.it
Seguirà una serata di presentazione delle opere selezionate.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.