|
Giovedì 21 marzo alle ore 17.00, presso il Castello della Rancia di Tolentino, terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Popcrime, le idee di marzo” organizzata dall’associazione Popsophia in collaborazione con il Comune di Tolentino, la Camera Penale di Macerata e Performance Strategies. La riflessione circa il tema “Il vero e il falso” si chiude con un capolavoro della cinematografia e della riflessione filosofica connessa al cinema. È infatti il famoso film di Akira Kurosawa, Rashomon, ad essere il punto di partenza di un dibattito a tre voci. Il filosofo Umberto Curi si confronta con l’avvocato e docente Guglielmo Gulotta, noto per la sua attività scientifica nel campo della psicologia giuridica e con Valerio Spigarelli, Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane. La verità è conoscibile? E se sì, è comunicabile? Quattro versioni autentiche di uno stesso omicidio, eppur tutte discordanti. Sotto la porta in rovina di ingresso alla città di Kyoto, denominata Rashomon, si consuma questa parabola epica sull’impossibilità di raggiungere una verità univoca. Nonostante l’ingresso sia gratuito si raccomanda la prenotazione del posto chiamando il 347/7265850 o scrivendo a popcrime@popsophia.it. PopCrime è sostenuto da Tombolini Area T e Arredamenti Maurizi. Grazie al patrocinio del Consiglio Nazionale Forense e dell'Ordine degli Avvocati di Macerata, ciascun incontro vale tre crediti ai fini della formazione professionale.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|