:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attivitā commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, sabato 18 agosto 2012
Lu Sprufunnu e Lu Trainanā

Il prossimo 23 Agosto 2012, con il patrocinio del Comune di Tolentino, Lu Sprufunnu e Lu Trainanā, porteranno in Piazza della Libertā a partire dalle 21.30, il loro repertorio di Storie e Canzoni dalla tradizione Popolare.
Come č usanza per gli antichi cantastorie, lo spettacolo attingerā dalle storie locali e in particolare quelle tolentinati, per proporre un affresco di oggi, proponendo delle novitā e come sempre nuove collaborazioni.
Lu Sprufunnu e Lu Trainanā insieme propongono un repertorio comune di storie e canzoni sui palchi, nelle feste osterie e nelle piazze da ormai quattro anni.
Lu Sprufunnu č una raccolta di storie e canzoni ideata, curata, scritta e rappresentata da Stefano Fabbroni. Il nome di questa raccolta č ispirato dagli antri e dalle grotte che per antonomasia rappresentano lo spunto per trarre dalle proprie paure la forza del riscatto e della speranza.
Lu Sprufunnu non č solo luogo fisico, ma č metafora di un mondo che finisce e per essere sostituito da un altro. Ironia e grottesco sono la cifra entro cui le storie e i personaggi vengono rappresentati, cantati e raccontati in musica.
Lu Trainanā, gruppo di musica tradizionale marchigiana, composto da Marco Meo, Giovanni Cofani, Danilo Campetelli e Walter Bianchini, ormai da 5 anni rappresenta la ricerca e la musica marchigiana in feste, sagre, festival e i palchi pių prestigiosi in Italia e all'Estero.
Il repertorio spazia da Canzoni a Stornelli, da Serenate a tutto il repertorio della tradizione: Pasquelle, Cantamaggi, Passioni, Storie Maliziose e d'amore.
Lu Trainanā č un progetto che punta alla riscoperta ed alla rivalutazione della tradizione musicale marchigiana, propria dell’ “epoca contadina”.
Per info: http://sprufunnu.wordpress.com - http://trainana.wordpress.com

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica č online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.