
|
Ha suscitato grande interesse, nel primo dei due giorni del ricco programma, la manifestazione “Week end dell’apicoltore”, iniziativa promossa dalla Artistica Settempedana con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. Per un intero week end apicoltori, studiosi ed appassionati provenienti da diverse regioni d’Italia, hanno deciso di ritrovarsi in città per scoprire la produzione di arnie e di attrezzature realizzata facendo ricorso ai più moderni macchinari a controllo numerico ma anche per confrontarsi ed informarsi su come, ad esempio, un’arnia può migliorare la vita di questi insetti, su come condurre un’azienda in apicoltura biologica o, ancora, sulla più recente normativa per il settore. A portare il saluto dell’Amministrazione settempedana sono intervenuti il sindaco, Cesare Martini, e gli assessori comunali Simona Gregori e Giampaolo Muzio oltre al presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni. Il “Week end dell’apicoltore” prosegue domani (domenica 16 ottobre) con le dimostrazioni pratiche, a partire dalle ore 9. Alle 10,30 è in programma il convegno dal titolo: “Le malattie delle api”, una panoramica generale sulle patologie più comuni, con particolare approfondimento sulla peste americana. Interverrà Sergio Cocciarini, tecnico del Consorzio apistico di Ancona e presidente dell’Associazione Apicoltori delle Marche. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, si parlerà invece dell’origine, dell’evoluzione e degli effetti negativi dell’acaro Varroa ma anche della lotta a questo parassita. Anche per la seconda ed ultima giornata della manifestazione sono in programma visite guidate alla città di San Severino Marche.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|