|
|
Comunico a tutta la Città che a seguito della positiva conclusione dei lavori di sistemazione della sede stradale del Ponte del Diavolo, dopo una attenta valutazione con i progettisti, l’Ufficio Tecnico e la ditta che ha realizzato l’intervento migliorativo, si è deciso di riaprire il Ponte del Diavolo a partire da mercoledì 3 agosto. Viene così di fatto anticipata di oltre 20 giorni la già programmata fruizione del ponte. Va precisato che in questa fase, l’Amministrazione comunale attuerà, fino al prossimo ottobre, una sperimentazione che prevede il transito solo in entrata alla Città, con senso unico. Quindi potranno accedere sul Ponte del Diavolo i veicoli provenienti dalla contrada Pianibianchi, da Pianciano, da Ributino e dalla strada provinciale “Ginesina” diretti verso via del Ponte. Si comunica, inoltre, che sarà vietato l’accesso a tutti i mezzi pesanti, compresi i mezzi agricoli, ad esclusione dei bus urbani e dei mezzi di soccorso. Possono transitare in senso contrario pedoni e biciclette, E’ ovvio che tale decisione scaturisce dalla volontà di preservare un monumento storico di grande pregio e che sicuramente va considerato come patrimonio non solo di Tolentino ma dell’intero Paese. Va considerato il fatto che i quattro metri e poco più di larghezza del ponte non sono adeguati a garantire in piena sicurezza il traffico e comunque invito tutti i cittadini a prestare la massima attenzione ed a diminuire la velocità quando si attraversa con l’auto o la moto il ponte, preservandone il fondo stradale e assicurando l’incolumità di tutti. Nel corso della fase di sperimentazione verrà valutato attentamente il flusso veicolare e se necessarie verranno apportate tutte le modifiche necessarie ad eliminare problemi e disagi ai cittadini, non escludendo il ritorno al doppio senso di marcia. Infine, come già comunicato da qualche giorno alla Presidente del Comitato di Contrada, informo che potrò essere presente alla riunione convocata per il prossimo 25 luglio per impegni già precedentemente programmati e che comunque stiamo valutando attentamente l’istallazione di un sistema di telecamere, abbiamo già richiesto un preventivo in tal senso e ricordo che nel 2012 sono previsti 120 mila euro per un ulteriore intervento strutturale.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|