:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Macerata, giovedì 24 marzo 2011
“ASSAGGI DI RACI”. A MOGLIANO “CIAUSCOLO DELLA MARCA” E OLIO “PIANTONE”

Dopo aver ospitato la presentazione del “Suino delle Marca”, animale da impiegare nell’allevamento allo stato semi brado che si sta sviluppando su progetto dell’Assam e delle Università di Camerino ed Ancona, i maestri norcini di Mogliano propongono per il prossimo fine settimana (sabato 26 e domenica 27 marzo) i primi salumi realizzati con le carni di alcuni esemplari delle nuova razza suina appena macellati. In particolare il “ciauscolo”, tipicità della provincia di Macerata che, grazie ad una promozione avviata anni fa, sta trovando sempre più estimatori fuori dai confini regionali.
Assaggi del “ciauscolo della Marca”, così come di altri salumi di produzione locale, saranno offerti - con possibilità anche di acquisto diretto presso le norcinerie del paese e negli stand in piazza - durante tutto il periodo della manifestazione “Vivere l’arte” che per due giorni animerà il centro storico di Mogliano con appuntamenti sia culturali, sia enogastronomici.
Accanto ai salumi, Mogliano promuove nell’occasione anche la ticipità olearia locale: il “Piantone di Mogliano”, olio extravergine di oliva monovarietale. Si tratta di un olio dal fruttato leggero, tendenzialmente dolce, di colore giallo oro, con un buon contenuto in acido oleico ed un elevato rapporto insaturi-saturi.
Questo connubio tra due tipicità maceratesi, rispettivamente nel campo della norcineria e dell’olivocoltura, costituisce anche il primo appuntamento annuale di “…assaggi di Raci”, la rassegna provinciale delle produzioni agroalimentari del territorio.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.