:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, giovedì 3 marzo 2011
Convegno dedicato alla prevenzione ed alle informazioni sul tumore alla mammella

Tra le diverse iniziative programmate in occasione della Festa della Donna, l’Asur Marche 9 di Macerata, l’Unità Operativa Oncologica di macerata, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Tolentino, l’Associazione Oncologica Maceratese e Novartis promuovono un convegno su “Tumore alla mammella: non giriamoci intorno” che si terrà venerdì 11 marzo, a partire dalle ore 16, alla Sala Fusconi nel complesso monumentale della Basilica di San Nicola, a Tolentino.
Questo incontro – ricorda il Prof. Dott. Luciano Latini Direttore Unità Operativa Oncologia di Macerata - vuole avere la presunzione di darvi informazioni il più possibile dirette e concrete sul tumore mammario o di condividere con voi pareri ed opinioni su quanto è stato fatto o su quanto ancora è possibile fare per la prevenzione o la  cura. Insomma, non vorremmo girarci intorno, ma ci piacerebbe arrivare immediatamente al dunque, parlando di prevenzione ed in particolare di un argomento molto attuale come I’alimentazione e lo stile di vita; di diagnosi precoce e di come rendere più semplice per tutte il percorso diagnostico; dei differenti tipi di tumore della mammella e delle diverse strategie terapeutiche oggi disponibili e vorremmo soffermare. L’attenzione su alcuni aspetti talora considerati marginali come il recupero della sessualità e la possibilità di avere un figlio dopo il cancro. A proposito di figli, vorremmo infine darvi qualche consiglio su come parlare con loro dell’esperienza di malattia, con un linguaggio ed una modalità talvolta differenti nelle diverse fasce d’età. Di alcuni di questi argomenti abbiamo già parlato in occasione di precedenti eventi, ma ci piacerebbe questa volta affrontarli in modo differente, per arrivare a realizzare alcuni progetti ambiziosi, ma fattibili. Nel corso del pomeriggio di studio sarà presentato il  Progetto “Istruzioni per l’uso”. Infine alle ore 21.15 al Cineteatro Don Bosco, Le Sibille presentano “YERMA” di Garcia Lorca regia Laura De Sanctis.
Questo il programma dei lavori: ore 16.00 introduzione: Dr. Luciano Latini; ore 16.10 saluto delle autorità; ore 16.20 “La prevenzione: quanto contano l’alimentazione e lo stile di vita? La diagnosi precoce: che cosa possiamo migliorare?” Dott.ssa Barbara  Pistilli; ore 16.50 “Le nuove strategie terapeutiche: per quali pazienti possono essere utili?” Dott. Giovanni Benedetti; ore 17.20 “La riscoperta della sessualità e della gravidanza dopo il cancro: a chi rivolgersi?” Dott.ssa Elisa Minenza; ore 17.50 “Parlare di accoglienza in oncologia” Roberta Tullio; ore 18.10 “Parliamo di pazienti guariti” Dott. Michele Valeri; ore 18.30 “Parlare della malattia ai figli: come glielo possiamo dire?” Dott Luigi  Di Vitantonio Dott.ssa Lucia Montesi; ore 18.50 Discussione, ore 19.10 chiusura lavori e buffet.
Modera i lavori Dott.ssa Loredana Riccio.
Relatori: Luciano Latini, Direttore Unità Operativa Oncologia Macerata; Barbara Pistilli
Medico Oncologo U.O. Oncologia Macerata; Giovanni Benedetti Medico Oncologo U.O. Oncologia Macerata; Elisa Minenza Medico Oncologo U.O. Oncologia Macerata; Roberta Tullio
Infermiera Professionale U.O. Oncologia Macerata; Luigi Di Vitantonio Psico-Oncologo U.O. Oncologia Macerata; Lucia Montesi Psico-Oncologo U.O. Oncologia Macerata; Michele Valenti
Medico Oncologo U.O. Oncologia Macerata; Loredana Riccio Assessore integrazione socio-sanitaria Comune Tolentino.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.