|
L’Associazione Culturale “Le Sibille” porta nuovamente in scena, venerdì 11 marzo, alle ore 21.15, al CineTeatro Don Bosco di Tolentino, lo spettacolo “Yerma”, di Federico García Lorca, per la regia di Laura De Sanctis, con un cast in parte rinnovato e coreografie rivisitate. La rappresentazione viene promossa in occasione delle iniziative programmate dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Tolentino in occasione della Festa della Donna ed a chiusura della giornata dedicata al convegno di studi “Tumore alla mammella: non giriamoci intorno”. In uno spazio volutamente scarno, la folla come un coro greco narra e partecipa al dramma di una donna: Yerma. Da nudi fondali, vivificati da esplosioni di luce, emergono i personaggi che costituiscono una splendida cornice di credenze e sentimenti popolari. Due le Yerma che in un gioco di rimandi legati dal rosso di una mantilla spagnola, danno vita alle due giovinezze di una donna che vive il dramma di una maternità negata. Il colore è l’elemento simbolico che scandisce l’azione; un gioco di grigi, neri e il bianco delle vesti di Yerma “imbrattata” dal rosso della mantilla, un rosso che alla fine sgorgherà violento come un fiume in piena. Una mescolanza di prosa, musica popolare, poesia e danza, un continuum di tensione senza interruzioni. Uno spettacolo che seppur legato all’epoca in cui è stato scritto, rompe i canoni tradizionali e trasporta l’ignaro spettatore nei meandri di un mondo femminile molto attuale. E’ forse l’opera di García Lorca che rivela la maggior penetrazione nella psicologia femminile. Tragica parabola di una donna cui è negata la gioia della maternità, la figura di Yerma diviene presagio di una psicologia estranea all’uomo. La Compagnia “Le Sibille” con questa rappresentazione ha già vinto, nel 2007, il “Primo Premio per il Miglior Spettacolo” al Festival Nazionale UILT “Il Mascherone – Si alzi il sipario”, organizzato dalla città di Bolzano e successivamente ha partecipato in Tunisia al “Festival Euro Méditerranéen du Théatre de la Jeunesse” e recentemente all’undicesima edizione del “Festival del Teatro Comico e d’Autore”, in programma a Spinea, in provincia di Venezia, riscuotendo numerosi consensi tra il pubblico. Nel ruolo della protagonista Yerma, si alterneranno Barbara Olmai e Laura Cannara; i personaggi di Juan e Victor saranno interpretati rispettivamente da Moreno Passarini e Iacopo Nestori. Insieme a loro sul palco anche Federica Ballini, Simona Lombardelli e Francesco Paparelli. Valeria Gismondi, Giulia Sancricca e Sofia Vitali balleranno le coreografie realizzate da Claudia Mariotti e re-interpretate da Maria Simona De Sanctis, con la gentile collaborazione di Michela Fossà. Le musiche, proposte dal vivo, saranno eseguite dal chitarrista Lanfranco Pascucci. I costumi, invece, sono stati realizzati dalla costumista Giovanna Giraldi. Un ringraziamento particolare a Chiara Del Pupo, Giuseppe Camomilla, Riccardo Seri, Anna Zanconi, Marcelo Cosentino, all’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Tolentino Loredana Riccio, all’emittente televisiva VideoTolentino ed a “Tonico Service” per l’allestimento tecnico.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|