:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Tolentino, giovedì 27 gennaio 2011
RELAZIONE SULLA SITUAZIONE CIRCA LO SVERSAMENTO DI BTZ IN FOGNATURA PUBBLICA

In merito all’evento di sversamento di BTZ in fognatura pubblica si precisa che attualmente la situazione risulta essere la seguente:

L’impianto di depurazione, alla luce delle prime analisi chimico-fisiche, non sembra aver subito ripercussioni nella sua attività depurativa dei reflui a seguito dello sversamento in fognatura pubblica del BTZ; In questi giorni l’impianto ha proseguito nel suo regolare funzionamento anche in quei momenti in cui è stato massimo l’afflusso di sostanza inquinante; infatti il BTZ, dalle verifiche effettuate non ha mai raggiunto i processi depurativi veri e propri.
Danni di tipo materiale si sono avuti in particolare nella fase di filtrazione in cui saranno necessarie attività di smontaggio, pulizia e rimontaggio di alcune apparecchiature.

L’impegno di ASSM di questi giorni si è orientato prevalentemente nelle bonifiche ambientali per il recupero del BTZ accumulato presso gli impianti di depurazione e di sollevamento di San Martino.
In particolare in quest’ultimo sito le attività di bonifica, iniziate venerdì 21 gennaio, con l’ausilio di ditte specializzate sono proseguite senza sosta fino ad oggi sotto la costante supervisione del personale tecnico ASSM.

Riteniamo che nella giornata di Mercoledì 26 si potrà terminare il recupero del materiale inquinante e conseguentemente riattivare l’impianto di sollevamento; seguirà un attento monitoraggio del corretto funzionamento dell’impiantistica interessata dagli eventi.

Tutte le attività ad oggi svolte, in stretto contatto con la struttura operativa del Comune di Tolentino, sono state sorvegliate dalla presenza continua degli organi di controllo (ARPAM, Provincia) e supportate dalla presenza della Protezione Civile, ai vari livelli, e dalla Prefettura con un monitoraggio continuo del fenomeno che ha comportato, tra l’altro, l’attivazione della Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.