
|
Domani (giovedì 27 gennaio) nell’ambito della celebrazioni per la Giornata della Memoria che verranno ospitate presso la Prefettura di Macerata, il settempedano Umberto Ferroni, presidente della sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, riceverà la Medaglia d’Onore assegnatagli dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Nato a San Severino Marche il 22 marzo 1920, Ferroni è stato un valoroso aviere della Regia Aeronautica. Chiamato alle armi nel 1941, prestò servizio a Mirafiori e poi nella prima Zat di Milano. Nell’aprile dello stesso anno fu assegnato alla 141esima Squadriglia Ricognizione Marittima di Taranto. Nell’agosto del 1942 fu trattenuto alle armi per esigenze di carattere eccezionale. Nel 1943 fu trasferito a Brindisi e poi a Puntisella dove, il 10 settembre, venne catturato dalle forze armate tedesche e trasferito in Polonia e successivamente in Germania. Il 28 marzo del 1945 venne liberato. Dal 7 aprile 1941 all’8 settembre 1943 partecipò ad operazioni di guerra sul fronte del Mediterraneo. “La Città di San Severino Marche – sottolinea il sindaco, Cesare Martini, che prenderà parte alla cerimonia di consegna della medaglia in Prefettura a Macerata – è onorata del riconoscimento che il presidente della Repubblica in persona ha voluto assegnare ad Umberto Ferroni, persona straordinaria che si è sempre contraddistinta per le sue doti umane. A lui va il ringraziamento di tutta la Città anche per l’impegno profuso a favore dei lavoratori ed, in particolar modo, a sostegno di chi operava nel mondo dell’agricoltura, settore che lo ha visto al vertice di importanti organizzazioni nazionali”.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|