:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Macerata, lunedì 25 ottobre 2010
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PREMIATI STUDENTI, SCUOLE, AZIENDE ED ENTI
L’Istituto tecnico agrario “Garibaldi” di Macerata ha vinto il Premio “Mauro Tombolini”, nell’ambito del progetto “Alternanza scuola-lavoro” promosso dalla Camera di commercio in collaborazione con la Provincia e con l’Ufficio scolastico regionale. Il premio e stato consegnato dal presidente camerale, Giuliano Bianchi, alla professoressa Augusta Speranza durante la cerimonia conclusiva del progetto che si è svolta a Macerata, presso il teatro Don Bosco. Il secondo premio è stato assegnato all’Istituto tecnico commerciale “Gentili” di Macerata e il terzo premio all’Istituto tecnico per le attività sociali (Itas) “Matteo Ricci” di Macerata, che aveva vinto il primo premio nelle precedente edizione.
“Questa iniziativa – ha sottolineato Bianchi nel suo saluto - sta ottenendo un crescente successo tra i giovani tanto che quest’anno ha visto coinvolti 1.660 studenti, a dimostrazione che hanno capito quanto sia importante entrare molto presto a contatto con il mondo del lavoro”.
Proprio agli studenti era riservata una particolare sezione del premio intitolata “Progetta il tuo futuro”. Dei vari progetti elaborati durante l’anno, primo classificato è stato “Sunflower The nature is life” presentato da quattro studenti dell’Itc “Gentili” di Macerata: Amarildo Pietrai, Serena Felicioli, Matia Draisci e Ali Wajd ai quali è andato il premio di 750 euro. Il progetto secondo classificato è stato quello di un gruppo di studenti (Maximiliano Camillucci, Elisabetta Ciocci, Riccardo Santarelli, Alessandro Marco, Dalia Tramannoni) dell’Istituto per geometri “Bramante” di Macerata. Terzo classificato il gruppo dell’Ita “Garibaldi” di Macerata composto da Giorgio Mattiacci, Davide Acciarresi, Marina Compagnucci, Giorgia Coppari, Giacomo Serafini, Elisa Valestrini.
Un crescente interesse all’iniziativa hanno dimostrato gli imprenditori privati, i professionisti e gli enti locali che ogni anno offrono sempre una maggiore disponibilità ad accogliere studenti del 3° e 4° classi superiori che vogliano fare esperienza nell’ambito delle rispettive attività. Quest’anno le unità che hanno ospitato i giovani sono state 494. Per la sezione imprese è stata premiata l’Ascom-Servizi integrati srl, per gli studi professionali la commercialista Chiarastella Parisi Presicce, per gli enti pubblici, l’Università di Macerata.
Ha portato il saluto dell’Amministrazione provinciale Antonella Garbuglia, responsabile della Provincia per le politiche del lavoro, alla quale ha fatto seguito l’intervento del segretario generale della Camera di commercio Mario Guadagno per ringraziare quanti hanno collaborato per il successo dell’iniziativa che si svolge dal 2006 ad oggi sempre con crescente partecipazione. Infine l’imprenditore Claudio Sacripanti ha portato l’esperienza di un manager facendo presente che in un mondo globalizzato occorre avere sempre maggior grinta e aggiornarsi in continuazione.
Diversi insegnanti e studenti hanno illustrato le loro impressioni e i risultati delle rispettive esperienze fatte sia presso imprese che studi professionali ed enti pubblici.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.