|
I cittadini che vogliono far sentire la loro voce al Comune hanno diversi strumenti in più per farlo. Sono infatti attivi l’Ufficio Partecipazione e lo Sportello del cittadino, due servizi avviati per favorire l’ascolto dei bisogni dei cittadini, ricevere segnalazioni e proposte di intervento. Questi uffici sono stati strutturati per collaborare con i diversi settori comunali (strade, verde, nettezza urbana, ecc.) affinché le segnalazioni trovino tutte una risposta in tempi certi. “Vogliamo rendere operativo il processo di partecipazione dei cittadini nel buon governo della nostra città, rafforzare i legami sociali e i processi di integrazione - mette in evidenza il Vicesindaco Alessandro Bruni – Sappiamo che la fase attuale di crisi rende più difficile questo processo, ma al tempo stesso rende ancora più rilevante decidere insieme ai cittadini gli interventi valutati come prioritari. Non è un caso - prosegue Bruni – che abbiamo scelto una frase di Giorgio Gaber come sintesi e come impegno del nostro progetto La libertà è partecipazione”. Una nuova modalità di comunicazione “fuori dal palazzo” è stata già sperimentata qualche settimana fa. E' stato infatti presente in piazza Libertà il “Gazebo della Partecipazione”, dove gli Amministratori e i referenti dell’Ufficio partecipazione hanno incontrato i cittadini, raccolto le loro segnalazioni e le loro proposte. Nel gazebo è stato anche distribuito il primo numero su carta di “Info&News”, il nuovo bollettino con tutte le notizie dal Comune di Tolentino, oltre a materiale informativo sul wi-fi disponibile in piazza della Libertà. Sempre in quella occasione è stata avviata la consultazione denominata “Scegliamo la nostra opera riciclona”, grazie alla quale tutti i cittadini possono esprimere la loro preferenza per l'opera da realizzare con i soldi del premio ottenuto dal Comune per gli ottimi risultati raggiunti con la raccolta differenziata dei rifiuti. Ricordiamo che si può scegliere tra la sistemazione della fontana del Parco Isola d’Istria e la sistemazione del Parco di Fosso Pace. Si può contattare l'Ufficio partecipazione e sportello del cittadino al quarto piano del Palazzo comunale in piazza della Libertà, il martedi dalle 11.00 alle 13.00 e il giovedi dalle 16.30 alle 18.30, via telefono allo 0733.901222, via fax allo 0733.901243, o scrivendo a partecipazione@comune.tolentino.mc.it Votare l'opera riciclona è possibile fino al 30 ottobre, oltre che presso l'Ufficio partecipazione, presso l'Ufficio ambiente in via Roma, presso l'Informagiovani alla Stazione ferroviaria, oppure attraverso il sito web del Comune www.comune.tolentino.mc.it
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|