.jpg)
gli autobus Contram con la pubblicità della mostra
|
La mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”, promossa dal Comune di San Severino e curata da Vittorio Sgarbi, viaggia sugli autobus Contram. La società di trasporti dell’alto maceratese ha infatti deciso di promuovere l’importante esposizione, ospite a palazzo Servanzi Confidati ed in altre sedi fino al 12 dicembre prossimo, con una speciale pubblicità che compare sulle fiancate di alcuni mezzi pubblici in servizio nelle province di Macerata ed Ancona. La Contram, peraltro, già figura fra i più importanti sponsor dell’evento culturale che continua a riscuotere grandissimo successo di pubblico e di cui continuano ad occuparsi giornali e televisioni nazionali. Domani (domenica 3 ottobre) saranno a San Severino, proprio per visitare la mostra, gli amici del Sistema museale della Provincia di Ancona che ha organizzato un itinerario in pullman con visita a palazzo Servanzi, alla chiesa di Santa Maria della Misericordia, alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”. La breve gita si concluderà presso il ristorante “Lk Ristoro” dove verrà servito un menù del ‘600. La mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche 1. San Severino e l’Alto Maceratese” è visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19. Il sabato e la domenica orario continuato. Per info www.meravigliedelbarocconellemarche.it oppure 0733/639308.
Alcuni links consigliati: www.meravigliedelbarocconellemarche.it
Torna all'elenco delle news>>>
|