|
Sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 8 ottobre 2010, alle ore 12.00, presso la sala “P. Musso” ubicata al secondo piano del palazzo comunale, il nuovo centro di formazione e produzione cinematografica indipendente “OffiCineMattòli”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino. A illustrare questo nuovo progetto di formazione culturale saranno il Sindaco di Tolentino Luciano Ruffini,l’Assessore alla Cultura Massimo Marco Seri e il responsabile generale di “OffiCineMattòli” Damiano Giacomelli. Tolentino, con questa iniziativa torna a incrociare la propria strada con il cinema. La città che ha dato i natali a Mario Mattòli, noto per la regia dei più famosi film di Totò, ospiterà il centro di formazione e produzione cinematografica indipendente “OffiCineMattòli”. Fin da questo primo anno, con l’attivazione di tre corsi (Filmmaking, Sceneggiatura e Recitazione cinematografica) e numerosi progetti laterali, l’istituto si configura come la realtà regionale più importante in tema di audiovisivo, grazie alle collaborazioni con professionisti e produzioni di livello nazionale. Come spiega il responsabile generale, Damiano Giacomelli, “OffiCineMattòli nasce come uno spazio aperto. Ci rivolgiamo a professionisti, studenti, amatori o semplici appassionati, senza restrizioni d’età, residenti nelle Marche o in regioni limitrofe. A loro vogliamo proporre uno spazio aperto, nel quale, partendo da corsi e incontri con professionisti, si possa arrivare a produrre i propri lavori... in un contesto che consenta a ognuno di far crescere i propri progetti in libertà, a contatto con altri ragazzi, entusiasti di dare una mano per realizzarli”. Il progetto “OffiCineMattòli” verrà presentato anche nel corso di TolentinoExpo, sabato 16 ottobre, alle ore 12 all’auditorium della Biblioteca Filelfica.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|