:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Tolentino, giovedì 26 marzo 2009
Iniziative dell’Assessore alle Politiche Sociali

Sono diverse le iniziative che l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino Loredana Riccio sta avviando in queste settimane. Dopo l’apertura dello Spazio Famiglia e del Centro Antiviolenza di genere, dopo l’attivazione del corso di difesa personale, a cui partecipano oltre 60 giovani donne tolentinati, dopo il gradimento registrato, da parte dei bambini-utenti e dei genitori oltre che degli operatori scolastici, per l’attivazione della filiera corta nelle mense scolastiche cittadine, con l’utilizzo di prodotti alimentari provenienti dalla filiera corta e dopo la ripresa della distribuzione mensile gratuita della frutta nelle scuole, l’Assessore Riccio si appresta a varare nuovi servizi di fondamentale importanza per il miglioramento della qualità della vita cittadina, specie dei soggetti deboli e che si trovano in condizioni di disagio.
La prossima settimana verrà presentato il taxi sociale, un servizio di trasporto a chiamata che consentirà alle persone anziane con difficoltà motorie di poter contare su un mezzo messo a disposizione gratuitamente per i piccoli spostamenti, come ad esempio fare la spesa o recarsi all’ospedale per una visita o per andare a svolgere piccole commissioni. In pratica basterà prenotarsi per ottenere il servizio di trasporto personalizzato.
In generale, comunque – ricorda l’Assessore Loredana Riccio – siamo impegnati a migliorare continuamente tutti i servizi che eroghiamo, anche in considerazione del particolare momento che stiamo tutti vivendo. Per questo abbiamo deciso di comune accordo di non aumentare le tariffe dei servizi a domanda individuale. Il nostro obiettivo primario è quello di essere vicini alle esigenze ed ai bisogni dei cittadini ed in particolare delle famiglie. Per questo abbiamo attivato lo Sportello Casa, fornendo ausilio a chi perde o ha difficoltà a mantenere il proprio alloggio, lo Spazio Famiglia ed in particolare, con la recente approvazione del nuovo bilancio, abbiamo previsto prestiti d’onore per le famiglie in difficoltà economica, borse lavoro per l’inserimento in ambiente lavorativo di giovani che così non graveranno più sulla famiglia, percependo un primo stipendio e agevolazioni tariffarie per i soggetti che hanno perso il lavoro, oltre ad un aumento delle risorse per i fondi di emergenza sociale. Inoltre stiamo programmando anche l’istituzione in città di una sorta di mercato sociale che consenta di calmierare i prezzi dei generi di prima necessità. Oltre a questo si continua ad intervenire sulla Casa di Riposo, sugli asili nido e sul CentroArancia. Infine un discorso a parte – conclude l’Assessore Riccio – lo merita il Centro Antiviolenza di Genere che abbiamo aperto con l’intento di essere vicino a chi si trova a dover convivere, ogni giorno, in stato di vessazione psicologica e fisica. Un impegno a 360° nel campo del sociale per erogare servizi di qualità ai cittadini che invito sin d’ora a partecipare alla terza edizione di “Giochi, briciole e favole” che già abbiamo programmato per domenica 19 aprile. Sarà ancora una grande festa che, sono sicura, coinvolgerà tutte le famiglie della nostra Tolentino.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.