:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Tolentino, venerdì 13 marzo 2009
Cattura dei “piccioni di città"

Viste le precedenti campagne di cattura dei “piccioni di città” effettuate dalla Azienda ASUR di Macerata che hanno portato all’abbattimento di una discreta quantità di esemplari determinando una significativa riduzione numerica dei piccioni nel contesto urbano tale da garantire un riequilibrio biologico nella città, di migliorare le condizioni igienico sanitarie, attenuare il degrado del patrimonio edilizio e di ridurre eventuali rischi per la salute umana e considerata la naturale riproduzione dei volatili, che in condizioni di presenza di elevati punti di nidificazione e dei dormitori negli immobili, sia pubblici che privati, nel contesto urbano e periurbano, ha portato ad una nuova presenza significativa nella città ed in modo particolare nel centro storico determinando ulteriori inconvenienti igienici ed inoltre, viste le continue segnalazioni pervenute da cittadini, con le quali si lamentano gravi e continui inconvenienti di natura igienica nonché problematiche e danni agli immobili a causa della presenza dei piccioni e del loro guano, visto il parere dell’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, al fine di valutare i rischi sanitari vengono effettuate periodicamente catture selettive da parte dell’ASUR e le analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, sezione di Macerata, hanno dato esito positivo in alcuni esemplari alla clamidia e alla salmonella spp, l’Amministrazione comunale di Tolentino ha ritenuto opportuno continuare nella cattura ed abbattimento di piccioni nel centro urbano per garantire il contenimento della popolazione dei volatili stessi. A tal proposito è stata emessa una ordinanza con al quale si stabilisce che:
la cattura dei “piccioni di città” nell’anno 2009, ai fini del controllo e di una ulteriore diminuzione della popolazione, soprattutto nelle zone di maggior affollamento, con metodi che gli organi competenti riterranno più idonei;
il divieto di cattura dei medesimi da parte di privati per fini alimentari;
il divieto di somministrazione di cibo ai piccioni su aree pubbliche o di uso pubblico;
negli stabili di proprietà privata i proprietari e/o conduttori dovranno provvedere, periodicamente e comunque in maniera tale da evitare inconvenienti igienici, alla rimozione delle deiezioni e di ogni altro rifiuto derivante dai piccioni, accumulatisi nel tempo, nonché l’eliminazione e la chiusura, con idonei sistemi, delle zone di nidificazione e di stazionamento, che nel centro urbano in genere si identificano con soffitte abbandonate, torri, edifici fatiscenti, frontali, campanili ecc…;
Inoltre è stato disposto:
l’esecuzione durante la campagna di cattura di esami di laboratorio su esemplari catturati in diverse zone della città;
Il Servizio Veterinario ed il Servizio Igiene e Sanità Pubblica della A.S.U.R. Zona Territoriale nº 9 di Macerata sono incaricati per l’esecuzione della cattura, l’abbattimento ed il definitivo smaltimento, nonché della esecuzione degli esami di laboratorio.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.