|
Nella tarda serata di lunedì 1 settembre, intorno alle ore 21.15, nella zona dove è ubicato l'impianto di compostaggio del Cosmari, in località Piane di Chienti, si è sviluppato un piccolo incendio che ha interessato il nastro trasportatore che distribuisce la miscela nelle vasche di stabilizzazione della frazione organica. Gli addetti in quel momento in servizio hanno subito rilevato lo stato di crisi e si sono immediatamente attivati per fare i primi interventi. L'incendio è stato facilmente domato e tutta la zona è stata messa in sicurezza. Si precisa che l'incendio ha interessato solo una piccola parte degli impianti di selezione e trattamento immondizia e che non ha assolutamente riguardato rifiuti stoccati e pronti per essere riciclati. Grazie al sistema di controllo e di prevenzione adottato dal Cosmari la situazione è stata costantemente tenuta sotto controllo, prevenendo rischi e problemi sia per le persone che per l'ambiente, anche con l'ausilio dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono stati intervenuti anche i tecnici dell'Arpam che non hanno rilevato dispersioni o situazioni di inquinamento. Il Cosmari precisa che i danni ammontano a circa 40 mila euro. Per quanto riguarda le cause, probabilmente, sono da attribuirsi ad un malfunzionamento dell'impianto elettrico. Da rilevare, infine, che i disagi maggiori, comunque, derivano dal fatto che l'incendio di fatto, seppur per un breve periodo sino al completamento delle operazioni di ripristino del nastro trasportatore, riduce al minimo l’attività dell'impianto di trasformazione dei rifiuti umidi in compost..
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|