|
L’aggettivo “settempedano” è entrato nel vocabolario Zingarelli della lingua italiana. La casa editrice Zanichelli di Bologna, infatti, ha inserito il termine nell’edizione 2008, già in distribuzione nelle librerie delle principali città italiane. La voce “settempedano” è a pagina 2619, in Appendice, all’interno della sezione dedicata agli “Abitanti d’Italia”, e sta a indicare il nome di coloro che risiedono nel Comune di San Severino Marche. Al pari di altre città che derivano il nome dei loro abitanti dal toponimo latino – ad esempio teatino da Chieti, eugubino da Gubbio, reatino da Rieti, aretino da Arezzo e così via – il noto vocabolario italiano ha riconosciuto a San Severino Marche le sue origini antiche e ha legato il nome dei suoi cittadini alla “Septempeda” d’epoca romana. Non più, dunque, sanseverinesi o sanseverinati, bensì… “settempedani”. Parola di Zingarelli! Il sindaco Cesare Martini ringrazia per l’attenzione mostrata dalla casa editrice bolognese ed esprime soddisfazione perché la citazione fra gli “Abitanti d’Italia” contribuisce a divulgare una positiva immagine di San Severino quale centro di interesse storico e culturale.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|