|
Il prestigioso bacino Enel di Caccamo si appresta ad ospitare gli atleti più forti al mondo della specialità canoa-kayak. Per il prossimo fine settimana (17,18 e 19 settembre) sono attesi sul bacino gli olimpionici Beniamino Bonomi, Antonio Rossi e Josefa Idem, che hanno conquistato due argenti ad Atene 2004. Tra gli equipaggi partecipanti anche l’Austria, la Croazia, la Repubblica Ceca, la Repubblica Slovacca, la Romania e l’Ungheria, quest’ultima è la nazionale più forte e competitiva del mondo, con 4 medaglie d’oro e 3 bronzi alle ultime olimpiadi. La manifestazione è promossa dal Con.turi.sport, Consorzio Turismo e Sport (Comunità montana dei Monti Azzurri, Belforte del Chienti, Camporotondo di Fiastrone, Caldarola, Cessapalombo e Serrapetrona), in collaborazione con la Regione e la Provincia di Macerata. L’assessorato allo Sport della Comunità montana, guidato da Massimo Marco Seri, da tempo è impegnato nella valorizzazione del bacino idrico di Caccamo, uno dei più belli d’Italia, anche per le sue condizioni naturali e paesaggistiche, un campo di gara che presenta requisiti d’eccezione per le competizioni. “Il lago di Caccamo – ha detto l’assessore Seri - rappresenta una risorsa turistica e sportiva di enorme portata, un fiore all’occhiello di questa zona, che si pone all’attenzione nazionale ed internazionale. Per questo la Comunità montana dei Monti Azzurri, oggi membro attivo del Consorzio, ha voluto sostenere l’attività del Centro Canoa Caccamo, che lavora instancabilmente, con il suo presidente Pietro Lapertosa, per portare i grandi nomi di queste discipline nautiche sul nostro territorio. Il bacino di Caccamo è stato capace, e sempre di più lo sarà nel tempo, di portare un notevole indotto di turisti e visitatori nelle zone dell’entroterra montano, premiando i nostri sforzi e quelli dei Comuni coinvolti. Credo che una rete di sinergie territoriali, con la collaborazione anche della Regione e della Provincia, sia la formula giusta per continuare sulla strada già intrapresa della valorizzazione del lago di Caccamo, migliorandone funzionalità e potenzialità. Dall’inizio del mio mandato – prosegue Massimo Marco Seri - più volte l’assessore regionale Rocchi ha risposto all’invito di visitare il bacino e di essere presente alle varie manifestazioni. Un’attenzione che non può che farci piacere e stimolarci a continuare in una politica di rilancio di questa preziosa risorsa turistica e sportiva. Non dimentichiamo che Caccamo è uno dei campi di regata italiani preferiti dagli appassionati e dagli esperti di questa disciplina, come dimostrano le presenze atletiche del prossimo fine settimana che ci onoriamo di ricevere”.
Torna all'elenco delle news>>>
|