|
Si è svolto in Provincia un vertice per fare il punto della situazione sugli impianti sciistici del comprensorio maceratese dei monti Sibillini. Vi hanno partecipato gli assessori provinciali Cesare Martini, Silvia Bernardini e Dario Conti, e i sindaci Ennio Ermini di Acquacanina, Maria Gabriella Maggi di Bolognola, Paolo Riccioni di Castelsantangelo sul Nera, Federico Marconi di Sarnano e Sergio Morosi di Ussita. A convocare la riunione era stato l’assessore ai Trasporti, Cesare Martini – sotto la cui competenza ricadono anche gli impianti a fune delle 5 stazioni sciistiche presenti sul territorio maceratese – in vista della prossima stagione invernale e sulla scorta di alcuni problemi, soprattutto finanziari, legati al rinnovo tecnologico delle strutture. “Le località di Monte Prata, Frontignano, Pintura, Sassotetto e Piani di Ragnolo formano il più importante comprensorio sciistico delle Marche – ha spiegato lo stesso Martini a margine dell’incontro – tanto che la Provincia è pienamente consapevole dell’importanza che esse rivestono sul piano dell’immagine turistica dell’intero territorio e dal punto di vista economico. Comune è la volontà di valorizzarle, iniziando dall’ammodernamento degli impianti di risalita. Nel giugno dello scorso anno il Consiglio provinciale deliberò (unico ente a farlo) lo stanziamento di 702 mila euro per le prime migliorie e ora abbiamo riconfermato ai sindaci della montagna l’impegno dell’Ente a reperire presso la Regione Marche e lo Stato le risorse necessarie al completo potenziamento delle strutture e alla loro valorizzazione”. La valenza turistica degli impianti scioviari ha un grosso peso sull’economia dell’entroterra. L’indotto che crea una buona stagione invernale è infatti vitale per molte attività produttive e questo aspetto è stato approfondito assieme all’assessore provinciale Silvia Bernardini, la quale segue con particolare attenzione lo sviluppo del comprensorio conoscendone bene i problemi e le potenzialità, essendo stata per lungo tempo sindaco di Ussita. Nel corso del vertice con i sindaci, è stata sottolineata infine l’importanza della rete viaria per il collegamento delle stazioni sciistiche con il fondovalle: la Provincia ha già investito molte risorse per migliorare la viabilità dell’interno – ha spiegato l’assessore Dario Conti –, altri progetti di intervento sono già in cantiere e, come ogni anno, si prepara a scattare in vista dell’inverno la macchina operativa provinciale del “piano antineve”.
Torna all'elenco delle news>>>
|