:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, martedì 17 agosto 2004
INAUGURAZIONE DELL'AZIENDA AGRITURISTICA “TERRE DEL CHIENTI”




Un nuovo macchinario per gli ospiti della casa riposo “Porcelli”. Ad acquistarlo sarà l’azienda agrituristica “Terre del Chienti” con il ricavato del gioco della ruota svoltosi l’altra sera sull’aia in occasione dell’inaugurazione dell’attività in contrada Pianarucci n.19. In palio vi erano i prodotti tipici dell’azienda: olio, vino cotto, dolci, salumi. All’insegna della solidarietà è stato così inaugurato l’agriturismo di Andrea Passacantando e famiglia che ospita quattro mini appartamenti, diversi animali tra i quali il maiale cinese. Alla benedizione di Don Frediano Salvucci della parrocchia di San Catervo è seguito il taglio del nastro con l’assessore alle attività produttive Marco Romagnoli, l’assessore al turismo della Comunità montana Monti Azzurri Massimo Marco Seri, il presidente della Pro loco TCT Edoardo Mattioli. Molte le personalità presenti alla cerimonia alla quale hanno partecipato quasi cinquecento persone tra le quali il presidente del Tribunale di Camerino Aldo Alocchi, il direttore di Confindustria Macerata Luigi Jannucci, il coordinatore regionale del Corpo forestale Giampaolo Baleani, il presidente del Rotary club di Tolentino Pierpaolo Aita e tanti altri amici. Per l’inaugurazione si è puntato a far conoscere le tradizioni della terra maceratese in uno degli spazi più sacri e suggestivi della casa di campagna quale è “l’aia” o per meglio dire “l’ara”. E’ stata proprio “l’aia” ad ospitare momenti di vita di un tempo, mestieri del contadino con tanto di attrezzi e canti, per rivivere vecchie tradizioni. Si è passati a giocare con la ruota, gioco tanto praticato un tempo con l’ausilio del porcellino d’India ed ora riproposto nelle feste popolari. La serata è stata allietata dalle note della fisarmonica del musicista Marco Lo Russo, vincitore di ventitré rassegne fisarmoniciste nazionali ed internazionali classificandosi primo assoluto in sette occasioni ricevendo dall’Enam, per meriti artistici, il premio “Federico II di Svevia”. E’ seguita poi una degustazione di prodotti tipici sempre sull’aia. All’interno della casa colonica, dove sono stati ricavati quattro mini appartamenti compresi i locali per attività ricreative e sala riunioni, era stata allestita la mostra di pittura di Marzia Falcioni. In mostra vi erano anche alcune acqueforti di Carlo Iacomucci una delle quali è dedicata a San Francesco. L’opera, presentata in anteprima al nuovo agriturismo “Terre del Chienti”, è stata realizzata per la pinacoteca d’arte contemporanea su San Francesco a Falconara Marittima che a breve aprirà i battenti.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.