|
Un’operazione di controllo ambientale è stata eseguita stamattina presso l’impianto di compostaggio della ditta “Mirr s.r.l.”, situato in località Sant’Angelo a Tolentino. Sono intervenuti carabinieri del Noe, agenti della Polizia provinciale, tecnici dell’Asur e dell’Arpam di Macerata, personale amministrativo del Servizio rifiuti e inquinamento della Provincia. All’ispezione ha preso parte personalmente anche l’assessore provinciale all’Ambiente, Carlo Migliorelli. E’ stata acquisita documentazione circa la provenienza dei rifiuti e la destinazione del materiale “compostato”, mentre per la verifica della corrispondenza e la qualità dei rifiuti avviati alle operazioni di recupero l’Arpam ha prelevato campioni per le successive analisi di laboratorio. Come noto, la ditta ‘Mirr s.r.l.’ opera da anni a Tolentino e fin dal suo insediamento le popolazioni della zona (costituitesi in Comitato) hanno avanzato petizioni contro l’impianto, ritenendolo insalubre e inopportuno in quel contesto ambientale. Gli stessi cittadini hanno sollevato perplessità sulla legittimità dell’uso del manufatto – in precedenza adibito a stalla di mucche – per la produzione di compost. Da parte sua, il neoassessore provinciale all’Ambiente, Carlo Migliorelli per ora intende approfondire le problematiche collegate all’attività, nonché le conseguenti ripercussioni ambientali e di natura igienico-sanitaria, riservandosi – una volta esaminate le anomalie eventualmente riscontrate – di decidere nelle sedi opportune le modalità per la prosecuzione dell’attività e, qualora non si ravvedano condizioni di garanzia per la salute pubblica e per l’ambiente, l’eventuale interruzione dell’attività stessa di compostaggio.
Torna all'elenco delle news>>>
|