:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, lunedì 26 aprile 2004
Approvato il rendiconto del rifugio comprensoriale per cani randagi

La Comunità montana dei Monti Azzurri ha approvato il rendiconto delle entrate e delle spese sostenute per la gestione del rifugio comprensoriale per cani randagi, sito in località Rotondo a Tolentino. Il rendiconto è relativo al periodo aprile-dicembre 2003. L’avanzo di gestione è pari a 11.411,70 euro. Il totale delle entrate ammonta, infatti, a 89.231,20 euro, mentre le spese a 77.819,50 euro. L’avanzo sarà, quindi utilizzato per interventi di miglioramento strutturale.
L’Ente comunitario, su delega di tutti i Comuni del territorio, ha realizzato e gestito dal mese di aprile 2002 il rifugio comprensoriale per cani randagi denominato “Monti Azzurri”.
Questa la situazione relativa al numero dei cani presenti nella struttura al 31/12/2003.
I nuovi “utenti” della struttura sono stati 256, quelli adottati e che quindi hanno trovato una nuova casa sono stati 92.
Venti invece i cani deceduti per cause naturali e tre quelli che si è dovuto sopprimere.
In tutto, alla fine del mese di dicembre dello scorso anno, i cani presenti al canile di contrada Rotondo erano 308. Tutti aspettano ovviamente di essere adottati, anche se il nuovo rifugio garantisce spazi sufficienti, sia all’aperto sia riparati, condizioni igieniche adeguate e quindi una buona permanenza per tutti gli animali che ospita ormai da due anni.
Il randagismo e l’abbandono dei cani resta, tuttavia, un fenomeno da contrastare e del quale la Comunità montana dei Monti Azzurri – Assessorato all’Ambiente si è a lungo occupata. Ancora si deve lavorare per sensibilizzare le coscienze e per educare i cittadini ad un rapporto corretto e sereno con gli animali. A dimostrare che il randagismo è ancora un fenomeno presente nel nostro territorio sono i numeri. Solo 92 i cani adottati a fronte dei nuovi 256 arrivi. Ma il numero delle adozioni è comunque elevato per la nostra realtà comprensoriale e fa sperare in un trend destinato a crescere.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.