:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Abbadia di Fiastra, giovedì 31 ottobre 2002
Corso per tecnici agricoli: a novembre 4 lezioni

Causa la concomitanza della festività di Ognisanti, le settimanali lezioni del venerdì sera del XXII corso della scuola di specializzazione per tecnici, imprenditori ed operatori agricoli che si tengono ad Abbadia di Fiastra riprenderanno l’8 novembre prossimo. La lezione, la quarta del programma 2002/2003, sarà tenuta da David Neri del dipartimento di energetica dell’Università di Ancona e riguarderà la “Gestione del suolo a basso impatto in arboricoltura”.
Il corso, organizzato dalla Fondazione Giustiniani Bandini, con il patrocinio della Provincia di Macerata e della Regione Marche, prevede nel mese di novembre quattro lezioni. Dopo quella di venerdì 8, seguiranno nelle settimane successive altre lezioni sui seguenti temi: “La riforma di medio periodo del Piano sviluppo rurale delle Marche” (docente, Sergio Bozzi, dirigente del servizio regionale agricoltura); “Scenari futuri dell’agricoltura nelle Marche e in Europa” (Franco Sotte, dipartimento economia dell’Università di Ancona); “Revisione della politica agricola comunitaria e presumibili riflessi sul sistema degli aiuti in agricoltura” (Angelo Frascarelli, dipartimento scienze economiche Università di Perugia).
Al corso, che conta oltre un centinaio di iscritti, partecipano anche numerosi studenti dell’Istituto tecnico agrario di Macerata.

TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.