:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Provincia MC, giovedì 31 ottobre 2002
All’asta alcune case cantoniere della provincia.

La Provincia di Macerata ha indetto per il prossimo 5 dicembre un’asta pubblica e altre tre procedure di trattativa privata per la vendita di quattro distinte unità immobiliari. Si tratta della ex casa cantoniera situata in contrada Biordi n. 181 della località Saletta di Penna San Giovanni (7 vani più accessori e corte di 750 mq. circa) il cui prezzo a base d’asta è fissato in 127 mila euro. Lo stesso giorno, di fronte alla medesima commissione d’asta, saranno vendute a trattativa privata, previo esperimento di gara informale, l’ex casa cantoniere sita in contrada Santa Maria in Selva di Treia (prezzo base 108 mila euro), l’ex casa cantoniera di Colvenale, in territorio di Cessapalombo, (82 mila euro) e un appartamento ubicato in via De Amicis a Macerata (61.663 euro). Per quest’ultimo, come per la case cantoniere di Colvenale e Santa Maria in Selva, sussiste un diritto di prelazione a favore degli attuali conduttori degli immobili.
Le offerte per l’asta pubblica e per le altre trattative dovranno essere presentate alla Provincia di Macerata (informazioni allo 0733-248237), in plico chiuso con ceralacca, entro e non oltre le ore 12 del giorno 4 dicembre, previo deposito cauzionale pari al 10% del prezzo di gara.
Queste unità immobiliari fanno parte di un lotto di ex case cantoniere di cui il Consiglio provinciale aveva deciso la vendita nello scorso mese di settembre.
L’introito che deriverà alla Provincia dalle dismissioni immobiliari sarà destinato a finanziare opere di manutenzione straordinaria delle strade ed investimenti sulla viabilità provinciale.

TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.