|
|
Il coordinatore provinciale Ottavio Brini ha nominato i responsabili dei dipartimenti, completando l’organigramma dirigenziale di Forza Italia. Ai dipartimenti organizzativi si affiancano quelli tematici, che preparano le scelte politiche del partito attraverso lo studio dei problemi con tecnici ed esperti, e la promozione di forum e dibattiti. Gli azzurri si pongono l’obiettivo di evitare improvvisazione e opportunismo, per costruire programmi e strategie a partire da un confronto vero con la società, senza applicare schemi ideologici o precostituiti. Un’attenzione particolare sarà dedicata ad associazioni, gruppi e categorie, che cercano interlocutori politici capaci di ascoltare e capire i bisogni reali dei cittadini. La struttura dei dipartimenti, di cui si occupa a livello nazionale l’on. Sandro Bondi, è diretta in provincia da Luciano Farroni, assessore comunale FI a Matelica. Questo l’elenco dei dipartimenti con i relativi responsabili: scuola: Luciana Biagini (Serravalle di Chienti), A.T.O.: Filippo Chiaraberta (Cingoli), ambiente: Riccardo Nardi (Pollenza), trasporti: Giuseppe Baioni (Civitanova Marche), sicurezza: Marino Mercuri (Civitanova Marche), rappresentanti di lista: Maurizio Passarini (Macerata), Forza Italia-Estero: Pierpaolo Casoni (Castelraimondo), adesioni: Franco Giustozzi (Macerata), lavori pubblici: Giuseppe Bocci (Camporotondo), urbanistica: Vittorio Lanciani (Macerata), viabilità: Alfredo Antinori (Recanati), agricoltura: Nazareno Chiaramoni (Corridonia), sanità: Giulia Caferri (Civitanova Marche), rapporti con mondo cattolico e altre confessioni: Uliano Salvatori (Macerata), struttura: Luigino Craia (Macerata), cultura: Guido Garufi (Macerata), lavoro: Tonino Verdicchio (Loro Piceno), economia e bilancio: Gabrio Fioretti (Macerata), rapporti con comuni montani: Gianluca Pasqui (Camerino), giustizia: Leide Polci (San Ginesio), feste azzurre: Stefano Vecchioni (Macerata), sport: Simone Mangoni (Cingoli).
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|