:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Appignano, giovedì 18 ottobre 2012
Al via la decima edizione di Leguminaria







Natura, arte e cultura. Ce le regala Leguminaria per il suo decimo compleanno. Il 19, 20 e 21 ottobre, ad Appignano di Macerata, artisti da tutta Italia e artigiani della terracotta rendono omaggio, con le loro opere, alla bellezza di un territorio di cui la rassegna autunnale che abbina i legumi, il vino e le ceramiche è diventata il biglietto da visita: la campagna, custode dell'operosità degli agricoltori, e il borgo, cuore pulsante della tradizione degli antichi vasai, dei ceramisti e dei moderni imprenditori del mobile.
Passato, presente e futuro in un connubio vincente per uno sviluppo adeguato con i tempi. Leguminaria è la sintesi e, per l'edizione 2012, grazie all'impegno del Comune di Appignano, al sostegno della Regione Marche, al patrocinio della Provincia di Macerata e alla creatività della Pro Loco, ci invita a riscoprire la buona tradizione, con una mano tesa all'Emilia Romagna, colpita dal terremoto, per un gemellaggio col Comune di San Felice sul Panaro.
Osterie aperte venerdì 19 e sabato 20 a cena, dalle 19, e domenica 20 ottobre sia a pranzo, dalle 12, sia a cena: ceci al rosmarino, fagioli con le cotiche, lenticchie con la salsiccia impreziositi dall'olio monovarietale di Mignola a cura dell'Assam, serviti nelle ciotole di terracotta realizzate dai Maestri Vasai Appignanesi - da portare a casa con sé a fine pasto - e accompagnati dal Rosso Piceno dell'Azienda agricola Villa Forano.
Assaggi di fagiolo Solfì nella cantinetta biodegradabile, lezioni di cucina a cura dell'Università della Terza età dell'Alto Maceratese, installazioni d'arte, mercatino di prodotti tipici e bio, stand del mobile e spettacoli per tutti i gusti vanno ad arricchire la manifestazione, che nella giornata di domenica ospita la 2ª Mostra mercato della ceramica artistica e contemporanea, sostenuta dall'assessorato regionale alle Attività produttive, fino alle 19, con l'apertura spettacolare del forno, nell'antica via dei Vasai, e la creazione dei Maestri del Fuoco. Info: www.leguminaria.it



Comunicato stampa

Alcuni links consigliati:
Info: www.leguminaria.it

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.