|
|
Cresce il numero dei turisti che trascorrono le vacanze a Civitanova. Secondo i dati forniti dalla Regione, da gennaio a settembre di quest’anno gli arrivi sono stati 51.952, il 3,62% in più rispetto allo stesso periodo del 2001. In leggero aumento anche le presenze, passate da 385.284 a 391.037 (+1,49%). A richiamare il maggior numero di turisti sono state le strutture ricettive complementari (appartamenti, campeggi, Bed&Breakfast). In questo caso, infatti, l’incremento degli arrivi sale al 7,98% per quanto riguarda gli Italiani (sono stati 12.844, contro gli 11.895 del 2001) e al 7,80% per gli stranieri (passati da 1.653 a 1.782). Nelle stesse strutture, segno positivo anche per le presenze, cresciute complessivamente del 2,25%. Per quanto riguarda invece gli alberghi, si è registrato un aumento di arrivi di turisti Italiani (+ 2,67%), al quale si affianca un lieve calo di presenze sempre di Italiani (- 0,68%), nonché di arrivi (-0,08%) e presenze (-1,09%) di stranieri. Complessivamente, gli arrivi registrati negli alberghi sono stati 37.326, il 2,02% in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 95.604 giorni di presenza (- 0,80%). Il saldo generale è comunque nel segno “+”, grazie all’incremento complessivo sia di Italiani (+ 4,26 % di arrivi e + 1,78% di presenze) che di stranieri (+ 1,18% di arrivi e + 0,59 di presenze). “I numeri che ci sono stati forniti – osserva il sindaco Erminio Marinelli – confermano che Civitanova non è più caratterizzata soltanto dalle imprese calzaturiere e dalla pesca, ma anche dal Turismo. In questo settore, soprattutto dal punto di vista della promozione, l’Amministrazione ha investito in questi anni molte energie. Ora stiamo lavorando per migliorare ulteriormente la città dal punto di vista dei servizi e della qualità della vita. Il fatto che da noi arrivino sempre più turisti vuol dire che abbiamo imboccato la strada giusta”. “Un risultato lusinghiero – dice l’assessore al Turismo Sergio Marzetti – che premia i nostri sforzi sul fronte della politica turistica. I dati mostrano come chi è venuto in vacanza a Civitanova abbia apprezzato le strutture ricettive complementari, che nell’ultimo anno hanno visto un grande ampliamento nella nostra città. Grazie alla collaborazione dei privati e alla nascita di nuovi e numerosi Bed&Breakfast, infatti, l’offerta è notevolmente cresciuta rispetto al passato. Occorre continuare a lavorare in questa direzione per incrementare anche la ricettività alberghiera, che rappresenta da sempre il punto dolente del nostro turismo”. “Grazie al Sistema turistico recentemente costituito, che si fonda sulla sinergia tra soggetti pubblici e privati – aggiunge Marzetti – avremo modo di valorizzare ancora di più le potenzialità del territorio, esaltandone le specificità. La collaborazione tra Comuni, Associazioni e soggetti privati permetterà inoltre di compensare eventuali carenze all’interno del Sistema stesso”.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|