|
Nell’intera provincia di Macerata sono complessivamente 14.606 gli studenti delle trentasette scuole superiori. Quest’ultime sono raggruppate in 21 diversi Istituti scolastici e sono dislocate in undici città. La maggiore concentrazione di studenti delle superiori è a Macerata, dove 5.126 alunni frequentano l’Itas “P. Matteo Ricci” (1.025 iscritti), il liceo scientifico “Galilei” (1.001), l’istituto per geometri “Bramante” (377), il professionale “Pannaggi” (263), l’Agrario “Garibaldi” (657), il professionale “Corridoni” (121), l’Istituto d’arte “Cantalamessa” (422), l’Istituto per ragionieri “Gentili” (866), il liceo classico “Leopardi” (394). A Civitanova Marche gli studenti delle superiori sono 2.525, suddivisi tra liceo classico (337) e liceo scientifico-linguistico “da Vinci” (989), il professionale “Corridoni” (149), il professionale “Bonifazi” (390) e il tecnico commerciale e per geometri “Corridoni” (660). Oltre duemila studenti anche a Recanati (2.252), suddivisi tra licei Leopardi (1.190), Ipia “Corridoni” (99), Itis “Mattei” (642), professionale “Bonifazi” (321). A Tolentino le superiori contano 889 studenti: licei classico e scientifico “Filelfo” (517), ragioneria (247), professionale “Ercole Rosa” (125). Camerino conta 871 studenti delle superiori tra istituto sociopedagico “Varano ( 205), liceo classico “Varano” (324), professionale “Pocognoni” (135) e tecnico per ragionieri e geometri “Antionori” (207). A Cingoli, tra istituto alberghiero “Varnelli” (806) e liceo sociopedagogico “Leopardi” (149), gli studenti delle superiori sono 955. San Ginesio conta, tra professionale “Rosa” (140) e liceo sociopedagico “Gentili” (209), 349 studenti delle superiori. Altri 300 gli alunni a Sarnano, tra professionale “Rosa” (164) e liceo scientifico (136). A Corridonia c’è un solo istituto superiore, il professionale “Corridoni” con 403 studenti. Matelica, ha due scuole di secondo grado con 260 alunni complessivamente: l’Ipia “Pocognoni” (145) e l’Itcg “Antinori” (115). Infine San Severino Marche gli studenti delle superiori (676) si dividono tra l’Itis “Divini” (561) e il professionale “Rosa (115).
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|