:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Macerata, lunedì 21 ottobre 2002
Convegno su come si determina la tossicità delle acque

Si chiama Daphnia ed è un piccolo crostaceo utilizzato dall'uomo per valutare il livello di inquinamento dei fiumi. Il curioso metodo di monitoraggio degli scarichi nelle acque superficiali, reso obbligatorio da un recente Decreto legislativo, verrà illustrato nel convegno, patrocinato dal Comune, "Ecotossicità del fiume attraverso la Daphnia magna". Il seminario si svolgerà giovedì prossimo, 24 ottobre alle ore 16.30 nella sala verde Il glicine vicino al centro sportivo Filarmonica in via Valenti 126 (Villa Potenza, tel. 0733261939).
Il relatore, il dottor Tristano Leoni, spiegherà questo particolare test basato sull'utilizzo della Daphnia magna, il crostaceo del titolo, la cui vitalità e mantenimento dell'attività metabolica viene verificata dopo 24/48 ore di contatto con eventuali sostanze tossiche presenti nel campione d'acqua esaminato.
Realizzato nell'ambito dei progetti di educazione ambientale dell'assessorato all'Ambiente della regione Marche, in collaborazione con l?associazione ambientalista L'umana dimora Marche e la Cea (Centro culturale carta), il convegno è aperto liberamente a studenti, docenti, amministratori e cittadini. Su richiesta si rilascia anche un attestato di partecipazione.
Per informazioni ci si può rivolgere a Samuela Mancinelli (tel. 338 2189917) oppure a L'umana dimora Marche (tel. 368 7626598).

Tm6 Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.