:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Macerata, venerdì 18 ottobre 2002
Dante Ferretti, dopo i riconoscimenti di Hollywood, l'invito a Macerata

Dante Ferretti, il celebre scenografo maceratese, il cui talento ha conquistato la mecca stessa del cinema internazionale, Hollywood, è stato invitato dal Sindaco nella sua città natale per permettere anche ai suoi concittadini di tributargli il giusto e sentito riconoscimento.
"Sarei particolarmente lieto ed onorato - scrive il Giorgio Meschini a Ferretti - poterle esprimere personalmente, anche a nome dell'intera comunità maceratese, i sentimenti di stima ed ammirazione per il suo lavoro e la sua attività, augurandomi sinceramente di poterla incontrare a Macerata in un prossimo futuro".
Proprio nei prossimi giorni l'Academy of motion picture arts and sciences a Beverly Hills celebrerà il lavoro di Ferretti con una delle più ampie mostre mai riservate a uno scenografo, Drawing dreams, disegnando sogni, che si terrà dal 25 ottobre fino al 5 gennaio.
Contemporaneamente, a Los Angels, sarà presentata una retrospettiva di alcuni dei più celebri film in cui Ferretti ha lavorato, come "Il nome della rosa" di Jean-Jacques Annaud, "Il barone di Münchhausen" di Terry Gilliam, "La città delle donne" e "La nave va" di Federico Fellini. Infine è di prossima pubblicazione il libro-intervista "Drawing dreams" ricco di foto e disegni dello scenografo.
Nato a Macerata nel 1943, Ferretti, che è stato anche nostro assessore alla Cultura nel 1997, ha iniziato la sua carriera con Pier Paolo Pasolini, curando la scenografia dei suoi maggiori film ("Medea", "Decameron", "I racconti di Canterbury" e molti altri). Dopo aver collaborato con i maggiori registi italiani, soprattutto Federico Fellini, ha debuttato in America con la scenografia de "L'età dell'innocenza" di Martin Scorsese, per il quale ha anche ricostruito, negli studi di Cinecittà, la New York di fine '800, dove è ambientato il film, di prossima uscita, "Gangs of New York".
Di seguito, il testo della lettera di invito del Sindaco a Dante Ferretti.
"Illustrissimo Architetto,
facendomi interprete dei sentimenti di profondo rispetto,ammirazione e simpatia, ho appreso con molta soddisfazione la notizia apparsa sull'Espresso di questa settimana, in merito all'importantissimo riconoscimento alla Sua carriera, tributato in questi giorni dall'Accademy of Motion Picture Arts di Los Angeles.
L'Amministrazione Comunale, come l'intera città, è veramente orgogliosa di venire a conoscenza che un illustre concittadino, all'apice di una carriera davvero prestigiosa,scandita da innumerevoli unanimi riconoscimenti,abbia collaborato con i più importanti registi italiani e stranieri riuscendo, con notevole arte e maestria, a produrre allestimenti di prestigio che rimarranno nella storia del cinema.
Sarei particolarmente lieto ed onorato poterLe esprimere personalmente, anche a nome dell'intera comunità maceratese i sentimenti di stima ed ammirazione per il suo lavoro e la sua attività, augurandomi sinceramente di poterLa incontrare a Macerata in un prossimo futuro.
Nel ringraziarLa sin d'ora per la cortese attenzione, La saluto cordialmente, in attesa di gradito riscontro.
Con stima
(Ing. Giorgio Meschini)"


Tm6 Telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.