:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Tolentino, martedì 27 luglio 2010
Teatro Vaccaj: si continua a lavorare per l’apertura del cantiere e per l’avvio dei lavori di ricostruzione


Continuano le azioni burocratico-amministrative volta all’apertura del cantiere per la ricostruzione del Teatro Nicola Vaccaj.
Lo scorso 14 giugno – informa il Sindaco di Tolentino Luciano Ruffini - il commissario Giammario Spacca ha firmato il decreto di approvazione dell’esito della gara che registra al primo posto l’impresa Crucianelli di Tolentino. A partire dalla stessa data è scattato il termine per l’accesso agli atti della gara da parte di quanti hanno titolo e che hanno manifestato tale intendimento. Inoltre il responsabile del procedimento, per conto del Commissario straordinario ha aperto i termini per la sottoscrizione del Contratto tra la Stazione Appaltante e la Società aggiudicataria. Tale contratto verrà sottoscritto nella seconda metà di agosto.
Questo, come detto, lo stato dell’arte dell’iter dei risultati del bando di gara per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di ricostruzione.
Contemporaneamente sono stati effettuati, come precedentemente annunciato, gli accertamenti geologici ed idrogeologici in piazza Vaccaj, nella zona antistante l’ingresso del teatro. Da quanto è dato sapere in maniera informale, a seguito di scavi e carotaggi non sono stati riscontrati particolari impedimenti all’intervento di ristrutturazione.
A proposito dei reperti rinvenuti, tutti di scarso interesse, riferibili all’età del bronzo al 1700, anche questi non sono di rilevanza tale da produrre ostacoli di un qualche rilievo per i lavori e per l’apertura del cantiere. Si sta valutando la possibilità di repertare il materiale recuperato.
La buona notizia – precisa ancora il Sindaco Ruffini – è che a partire dalla firma del contratto, probabilmente il prossimo 1° settembre, decorreranno le 48 settimane previste per la realizzazione del primo stralcio dell’intervento messo a bando. Va precisato che le prime 4 settimane saranno dedicate alla stesura del progetto esecutivo, sempre a partire dal definitivo ed alla successiva Conferenza dei Servizi che fisserà tutte le questioni relative all’avvio del cantiere e quindi all’inizio dei lavori.
Inoltre, conclude Ruffini, sono in corso diversi contatti ed incontri tecnici per definire tutti gli aspetti programmatori ed organizzativi e subito dopo la pausa estiva, inizierà l’attività di programmazione del convegno e della mostra dei progetti che hanno partecipato al bando di gara per la ricostruzione del teatro. Resta anche confermato l’impegno per una assemblea pubblica che veda la presenza e l’intervento dei principali protagonisti della fase di ricostruzione. Contiamo di organizzare la mostra ed il convegno tra l’autunno e l’inverno 2010/11. Infatti è nostra intenzione promuovere una giornata di studio, aperta ai cittadini ed ai tecnici del settore, per vagliare le proposte progettuali elaborate dalle varie imprese. Sarà una importante occasione di confronto e di riflessione.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.