:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Macerata, lunedì 19 luglio 2010
GIROBANDE 2010.

QUATTORDICI COMPLESSI MUSICALI COINVOLTI IN 4 CITTA’
Ha richiamato residenti, villeggianti e anche “turisti della domenica”; ovunque ha portato allegria e spettacolo, animando i centri storici di quattro diversi Comuni maceratesi in altrettante calde domeniche tra giugno e luglio. E’ stato il successo di “Girobande”, manifestazione promossa e finanziata dall’ Amministrazione provinciale di Macerata su proposta e collaborazione della presidenza provinciale dell’Anbima Marche, l’associazione che unisce Corpi filarmonici e Bande musicali cittadine. In provincia di Macerata sono ben 28 i complessi bandistici, dove giovani e meno giovani con grande passione portano avanti una tradizione spesso lunga più di un secolo.
La rassegna che quest’anno è giunta alla quarta edizione, oltre ad essere una attrattiva turistica rivolta ai vari Comuni della provincia, vuol essere una performance musicale itinerante volta a far conoscere e valorizzare i vari gruppi bandistici.
Ogni anno cambiano i gruppi e cambiano le località. Nel 2010 “Girobande” ha toccato le pizza di Pollenza, Civitanova Marche, Montefano e Sarnano. I gruppi coinvolti sono stati 14: Banda musicale “G.Ferrarini” di Colmurano (Direttore: M° Andrea Mennichelli), Corpo Bandistico “G.Verdi” di Portorecanati (M° Mirco Cingolani), Corpo Bandistico “G.Verdi” di Pollenza (M° Fernando Sileoni), Corpo Bandistico e Majorette “Città di Petriolo” (M° Massimiliano Luciani), Banda Musicale “U. Gentili” di Pievetorina (M° Vincenzo Correnti), Corpo bandistico “Rimini Mobili” di Appignano (M° Andrea Mennichelli), Corpo Bandistico “Città di Civitanova Marche” (M° Marco Morlupi), Complesso musicale “Città di Potenza Picena” (M° Samuele Travaglini), Banda musicale “Città di Camerino” ( Direttore: M° Vincenzo Correnti), Banda musicale “Città di Montefano” (M° Danilo Vecchi), Banda musicale “G.Verdi” di Morrovalle (M° Claudia Copponi), Banda musicale comunale “P.Giorgi” di Montecassiano (M° Osvaldo Bracalenti), Corpo Filarmonico cittadino “S.Cecilia” di Sant’Angelo in Pontano (M° Diego Copponi), Associazione musicale “Monti Azzurri-New Band” di Sarnano (M° Marco Morlupi).
In ciascuna località si sono esibiti i gruppi musicali del luogo e alcuni gruppi ospiti. Ogni esibizione è iniziata con una sfilata per le vie cittadine e si è conclusa con un concerto nella pizza principale del paese, dove al termine tutti i gruppi insieme hanno eseguito l’ “Inno di Mameli”.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.