|
ARI HOENIG (Punk Bop Trio) Ari Hoenig batteria Gilad Hekselman chitarra Orlando LeFleming basso
Giovedì 22 luglio, il Festival prosegue alle ore 21.30 in piazza Madama, a Tolentino, con la band del batterista newyorkese ARI HOENIG, uno dei musicisti più innovativi e completi della scena jazzistica d’avanguardia americana. Nato nel ’73 a Philadelphia, in una famiglia di musicisti classici, Hoenig è un batterista, compositore ed educatore conosciuto per il suo insolito e intenso approccio alla batteria, che enfatizza ritmi complessi in diretta armonia con gli altri membri del gruppo, e per l’abilità, unica nel suon genere, di modificare l’intonazione delle percussioni usando bacchette, mallets, mani e gomiti. Negli anni, ha suonato o registrato con sideman del calibro di Shirley Scott, Gerry Mulligan, Jean Michel Pilc, Mike Stern, Kenny Werner, Joshua Redman, Wayne Krantz, Herbie Hancock, Kurt Rosenwinkel, Richard Bona, Dave Liebman, Chris Potter, Toots Thielemans, Dave Holland, Joe Lovano, Pat Metheny, Pat Martino, Ivan Linz e The Jazz Mandolin Project. Nel contesto del Musicamdo Jazz Festival, Hoenig si presenta insieme a Gilad Hekselman (chitarra) e Orlando LeFleming (basso) con il progetto Punk Bop Trio, musica fermamente radicata alla tradizione del bebop, ma in grado anche di prendere altre direzioni ogni volta che lo vuole, sulla base delle esperienze musicali punk, hardcore, reggae, funk, hip hop, e pop dei tre musicisti. La potenzialità espressiva della band è incredibilmente elevata.
INGRESSO CONCERTI INTERO 10 euro RIDOTTO Studenti e Soci Marche Jazz Network 8 euro I Soci Musicamdo 2010 hanno diritto all’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli
PREVENDITE Camerino - RC New Photography 0737.637.543 Macerata - Pietroni Dischi 0733.230.542 Civitanova Marche - Disco Story 0733.813.401 Fabriano - Santini Viaggi 0732.23.161
La vendita dei biglietti si effettua a partire dalle ore 19.00 presso i luoghi dello spettacolo
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICAMDO www.musicamdo.it +39 331 79 85 360
MUSICAMDO JAZZ 2010 è organizzato dall’Associazione Culturale Musicamdo Con il contributo di Provincia di Macerata, Comune di Camerino, Comune di Castelraimondo, Comune di Macerata, Comune di Matelica, Comune di Pollenza, Comune di Recanati, Comune di Tolentino, Comune di Urbisaglia UNICAM – Università di Camerino Cantine Belisario (Matelica)
La rassegna è inserita all’interno del progetto di rete MARCHE JAZZ NETWORK
UFFICIO STAMPA REGIONALE Monia Orazi +39 338 10 36 622 ufficiostampa@musicamdo.it
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|