|
Mario Cicconi, Presidente di Confartigianato Pelletteria, comunica che nei primi 6 mesi del 2010 sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza 30 milioni di pezzi falsificati, e gli arresti per violazione sono aumentati del 475%.
Questi prodotti, dichiara Cicconi, come nella maggior parte dei casi sono articoli del T. A. C. (Tesile, Abbigliamento, Accessori di pelletteria, Calzature) per un danneggiamento settoriale quantificabile in 18 miliardi di euro l’anno, che penalizza fortemente i lavoratori, i consumatori e l’intero Paese.
5 miliardi di euro l’anno sottratti al fisco, continua il Presidente di Confartigianato, corrispondono dai 3 ai 5 punti del Prodotto Interno Lordo italiano; ipotizzando che si possa vincere la lotta ai falsi ed alla contraffazione, avremmo 130.000 posti di lavoro in più e molti meno rischi per la salute, viste le crescenti denunce di intossicazioni e lesioni cutanee.
Chi vuole informarsi gratuitamente, conclude Cicconi, può rivolgersi sia al sottoscritto, sia alle sedi Confartigianato, ma soprattutto riflettere prima di comprare un qualsiasi prodotto taroccato, poiché i danni enormi che questo comporta non possono essere ignorati dai consumatori.
Mario Cicconi
Torna all'elenco delle news>>>
|