|
Come ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, il grande caldo provoca disagio e fastidi a tutti. A soffrirne di più sono gli anziani che vedono aumentare i disturbi e le patologie croniche di cui possono soffrire, anche perchè il sistema di termoregolazione perde efficienza con il passare degli anni. Salvaguardare la propria salute e difendersi dal caldo si può. Basta seguire alcuni semplici consigli. Oltre ad una corretta alimentazione i medici consigliano di bere molti liquidi non freddi, non alcolici o con caffeina o grandi quantità di zuccheri, di stare il più possibile all’ombra e se possibile in spazi dotati di aria condizionata. Se la temperatura supera i 35° è utile bagnare il corpo con acqua non troppo fredda, cercare di indossare abiti in cotone o lino con colori chiari e non aderenti, areare la propria casa nelle ore più fresche lasciando aperte le finestre, non uscire durante le ore più calde, fare pasti leggeri.
Si ricorda che il Comune di Tolentino, Assessorato ai Servizi Sociali ha aderito, già dall’inizio di luglio, all’iniziativa regionale per l’emergenza estate denominata “Progetto Helios” che ha come scopo quello di tutelare l’anziano che vive solo per prevenire e superare i disagi conseguenti all’eccessivo caldo. Si ricorda che i cittadini possono contattare per ogni informazione l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 ed il martedì ed il giovedì dalle 15.30 alle ore 18.30, telefono 0733.901321.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|