:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Camerino, lunedì 5 luglio 2010
Un pellegrino speciale al monastero della Beata

Nei giorni 3 e 4 luglio scorso le sorelle clarisse del monastero di Camerino hanno avuto il piacere e l'onore di accogliere il ministro ge­nerale dell'Ordine dei Frati Minori, fr. José Rodrìguez Carballo e tutto il de­finitorio generale per vivere un momento di riti­ro, di preghiera e di aggiornamento confrontandosi con la figura della Beata Camilla Battista Varano.
Seppur breve, la permanenza del definitorio generale – che costituisce il governo e la guida dei frati minori sparsi in tutto il mondo - presso il monastero camerte è stata un'occasione propizia non solo per manifestare il legame di appartenenza alla medesima famiglia francescana, ma anche per attingere alla ricchezza della vicenda umana e spirituale della Beata, prossima ormai alla canonizzazione prevista per il 17 ottobre p.v.
L’attualità dei suoi scritti, infatti, è stata condivisa attraverso tre meditazioni svolte dalla madre abbadessa sr. Chiara Laura Serboli, e da altre due sorelle della comunità sr. Laura Cristiana e sr. Chiara Francesca, incentrate sulla figura e sul messaggio carico di attualità della pros­sima santa.
In particolare, è emersa la bellezza e la modernità di Camilla Battista presentata come una luce per l’uomo contemporaneo, capace, cioè, di rispondere alle emergenze che egli si trova a vivere in ambito etico, educativo e sociale.
Una sfida che la Beata affronta anche a livello ecclesiale riproponendo la via della comunione, del servizio gratuito e della testimonianza autentica di una vita che sceglie la povertà radicale.
Infine, non è mancato un riferimento ai rapporti con l’Ordine dei Frati Minori e un richiamo a rimettere al centro della vita il Vangelo, in un cammino di restituzione e di condivisione dei doni ricevuti.
Nel corso dei vespri solenni della domenica, con cui questa visita si è conclusa e che hanno visto anche la partecipazione di S. E. Mons. Brugnaro, il Ministro Generale ha colto l’occasione per ribadire la gratitudine sua e di tutto l’Ordine per la bellezza di Camilla e l’impegno della comunità che, oggi, ne custodisce e valorizza la memoria.
L’importanza dell’incontro di questi due giorni è legata, soprattutto, all’ufficialità di questo evento che ha visto il governo di tutto l’Ordine dei Frati Minori – avvezzo a percorrere il mondo visitando le diverse realtà francescane - pellegrino presso questo piccolo chiostro, per porsi alla scuola della beata Camilla Battista.
L’internazionalità dei membri del definitorio e l’interesse da loro manifestato rimanda al riconoscimento di Camilla come luce per l’uomo del nostro tempo e all’universalità dell’evento della canonizzazione a cui la comunità delle clarisse, i frati minori, la diocesi e tutta la regione si sta preparando da mesi.
Al termine di questa intensa esperienza di approfondimento, le Sorelle Clarisse di Camerino raccolgono un’importante conferma circa l’efficacia del lavoro svolto finora e si sentono incoraggiate a continuare a diffondere la conoscenza di questa Sorella, proponendola come compagna di cammino per tutti.

Sr. Chiara Laura Serboli, abbadessa
Monastero S. Chiara
Camerino

Sr. Chiara Laura Serboli, abbadessa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.