|
|
Già attivo nei Comuni di Serrapetrona, Colmurano e Tolentino, il servizio di trasporto a chiamata interesserà, a partire dal 21 ottobre, anche il territorio di Cessapalombo. Il servizio è stato realizzato dalla Comunità montana dei Monti Azzurri, che ora lo sta progressivamente estendendo nel comprensorio, per venire incontro alle esigenze di coloro che si trovano nelle frazioni e nei piccoli centri e hanno necessità di spostarsi con il mezzo pubblico. Il sistema, coordinato da una centrale operativa presso l’Ente comunitario, è di facile utilizzo: basta telefonare al numero verde 800-555052. Dal 21 ottobre anche gli abitanti di Cessapalombo potranno contattare il suddetto numero telefonico, dalle 9,30 alle 12, dal lunedì al venerdì e prenotare una corsa per il giorno successivo, in base alle proprie esigenze. Il servizio, attivo il mattino, effettua alcune fermate strategiche: Cessapalombo centro, Case Invernale, Case Frifrini, Montalto, C. Caraffa, La Villa, Case Meschine, Case Colbottoni, Le Case, Case dei Prati, Morico, Casigliano, Colfano, Caldarola. Tutti gli utenti del trasporto urbano del Comune di Cessapalombo possono usufruire del servizio, munendosi del biglietto da acquistare a bordo. La telefonata per la prenotazione è completamente gratuita. L’operatore verifica la compatibilità della richiesta in base alle esigenze del servizio e, in caso positivo, effettua la prenotazione, indicando l’ora e il luogo di raccolta. Si tratta, dunque, di un sistema di trasporto semplice e flessibile che soddisfa le esigenze di mobilità di tutti i cittadini, soprattutto dei residenti in località di campagna o periferiche, utilizzando le linee di trasporto urbano del Comune. Date le caratteristiche del territorio montano, il “Pronto Bus” si sta dimostrando lo strumento ideale per non isolare i residenti, ma per garantire loro una qualità del trasporto pubblico pari a quella dei centri urbani.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|