|
Presentata ufficialmente, dal Sindaco Luciano Ruffini e dal Presidente del Consiglio comunale Gianni Principi, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione de “La Nostra partita del Cuore” che si terrà a Tolentino, sabato 12 settembre, alle ore 20.30, allo Stadio della Vittoria. L’evento è promosso, come tutti gli anni, dalla Presidenza del Consiglio comunale, in collaborazione con i Capigruppo consiliari, Sindaco, Presidente della Consulta degli Immigrati Berkley Justos e Carlos Suarez per la rappresentativa "Tolentino Resto del Mondo", Stefano Gobbi per la rappresentativa "Tolentino Vecchie Glorie" e don Ercoletti per la rappresentativa Diocesana maceratese. Per questa edizione 2009, due le novità più importanti: la squadra del Consiglio comunale unito, Maggioranza e Minoranza scenderanno in campo in un’unica rappresentativa e la squadra della Diocesi capitanata dal Vescovo SE Mons. Claudio Giuliodori. Quindi quattro le squadre partecipanti al tradizionale quadrangolare a 11 (riservato a non tesserati) che si contenderanno il terzo trofeo de “La nostra partita del cuore”. Il torneo prevede due semifinali:unale contro Rappresentativa Diocesi di Macerata a e Minoranza in una unica rappresentativa e la squadra della Diocesi Rappresentativa Consiglio Comunale contro Rappresentativa Diocesi di Macerata e Tolentino Vecchie Glorie contro la Rappresentativa Tolentino Resto del Mondo . Seguiranno due finali, per il terzo e quarto posto e per il primo e secondo posto. Tutte le partite avranno una durata di trenta minuti ciascuna, in caso di parità verranno tirati i calci di rigore. D arbitrare gli incontri una terna messa a disposizione dal CSI composta da Ubaldi Fabio, Traino Vincenzo, Diomedi Giorgio. Come nelle passate edizioni il comitato organizzatore ha deciso di continuare a devolvere gli incassi alle associazioni tolentinati onlus che si impegnano a titolo di volontariato nella città. Dopo Avis, Aido,Sermit, Ant, Avulss e Amici per, per questa terza edizione, il ricavato sarà diviso equamente tra Banco Alimentare e le Case Famiglie “Papa Giovanni XXIII” “Roberta Vitali e Valentino Castagna “ e “Giada”. A presentare l’evento, ripreso da VideoTolentino e trasmesso in diretta da RadioC1, Barbara Olmai e Luca Romagnoli. Madrina della manifestazione la bellissima Francesca Scattolini, Miss Marche 2007. Molto ricco anche il programma delle iniziative collaterali, promosse in occasione de “La nostra Partita del Cuore”. In apertura esibizione del Corpo Bandistico “N. Simonetti” dell’Associazione “N. Gabrielli – Città di Tolentino” che suonerà diversi brani e l’Inno di Mameli che sarà cantato da Vania Longhi. Tutto il pubblico avrà il testo integrale dell’Inno per partecipare all’esecuzione. Benedizione della manifestazione del Priore del Santuario di San Nicola Padre Luciano De Michieli. A seguire presentazione delle squadre e volo dei palloncini. Negli intervalli tra una partita e l’altra, ulteriore novità di questa edizione 2009 che nei prossimi anni vedrà coinvolte le atre palestre cittadine, esibizione della Palestra Meeting di Tolentino che presenterà un pezzo di aerobica particolarmente ritmico, ispirato alle arti marziani, un secondo pezzo sarà una esibizione di danza moderna curato dall’insegnante Claudia Mariotti e l’ultimo un brano, molto coinvolgente, di hip hope freestyle. Molto attesa anche l’esibizione del gruppo musicale “SinTiempo”. Si ringraziano per la collaborazione, l’Unione Sportiva Tolentino, il CSI. Cristiano Nicosia, Katia Calvani, Dario Ciarlantini, Pizzeria La Briciolola, Idea Verde. Sapore di mare e Romcaffè per gli omaggi messi a disposizione, Multiradio, le associazioni onlus coinvolte, i media tutti, le forze dell'ordine e la Polizia municipale. Ringraziamenti speciali sono stati formulati dal Sindaco Luciano Ruffini e dal Presidente Gianni Principi a tutti coloro che, a titolo meramente gratuito, collaborano per la buona riuscita della manifestazione che sta divenendo, e di questo siamo orgogliosi, un vero e proprio evento per tutta la Città L’auspicio di noi tutti è che siano i cittadini a rendersi protagonisti della nostra Partita del Cuore, affluendo numerosi allo stadio, ed in particolare contiamo nella presenza di scuole, parrocchie ed famiglie affinché affollino gli spalti con l'allegria, il tifo ed i colori della nostra fantastica gioventù.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|