:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Tolentino, martedì 11 agosto 2009
Fondo Solidarietà

Come si ricorderà, in considerazione della grave situazione di crisi economica ed occupazionale che si trovano ad affrontare diverse famiglie, l’Amministrazione Comunale di Tolentino aveva stanziato nel Bilancio Comunale, anno finanziario 2009, un fondo di € 100.000,00 per l’emergenza sociale finalizzato a fronteggiare le varie situazioni di disagio sociale. L’utilizzo di tale fondo veniva ripartito secondo le seguenti modalità di concessione: € 60.000,00 contributi o prestiti d’onore per situazioni di disagio abitativo (ivi compresi i casi in cui non si è potuto accedere ai contributi regionali per la locazione) e per pagamento utenze arretrate e generi di prima necessità, € 12.000,00 per borse lavoro a giovani in cerca della prima occupazione, € 20.000,00 per contributi di abbattimento costi dei servizi erogati dal Comune a disoccupati o cassa integrati da almeno due mesi (sconto del 20% sul costo dei servizi), € 8.000,00 per l’impiego in attività lavorative con cooperative sociali di tipo “B” convenzionate con il Comune di Tolentino di soggetti svantaggiati.
La situazione di crisi in cui versano varie aziende tolentinati ha determinato un grave disagio economico per le famiglie dei lavoratori che da diversi mesi non percepiscono lo stipendio. In conseguenza di ciò, nella seduta del 3 agosto 2009 il Consiglio Comunale aperto sulla crisi occupazionale ha votato una mozione per l’istituzione di un prestito d’onore alle famiglie dei lavoratori in difficoltà della ditta “Pelletteria 1907”.
L’Amministrazione Comunale ha quindi recepito tale volontà mediante l’utilizzo della somma prevista per l’abbattimento dei costi dei servizi erogati dal Comune (€ 20.000,00) e di € 10.000,00 dal fondo generale, definendo così un fondo iniziale per le situazioni di disagio lavorativo di €.30.000,00. Tale fondo, di cui si prevede sin d’ora l’ampliamento sia con risorse del bilancio comunale che attraverso il contributo di altre Istituzioni e soggetti privati che saranno coinvolti, sarà finalizzato all’erogazione di “prestiti d’onore” in sostegno ai lavoratori che si trovano in gravi situazioni di disagio economico (a causa di licenziamenti, mobilità ed anche in relazione a scioperi prolungati), nonché, in particolari e documentati casi, avallati dai Servizi Sociali del Comune, per l’erogazione di contributi. La concessione di tali presti d’onore e contributi straordinari (che potrà concernere anche lavoratori di altre aziende locali) prevede la richiesta motivata da parte degli interessati e/o della segnalazione delle Rappresentanze sindacali aziendali ed è, in ogni caso, subordinata alla dichiarazione ISEE ed alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dalla quale si possa evincere lo stato di momentaneo bisogno e di non avere altre fonti di reddito adeguate. I prestiti d’onore saranno concessi per un importo massimo di €.1.000,00 per famiglia; la restituzione della somma avverrà, senza interessi, in due anni, con modalità da concordare, per ogni singolo caso, con l’Ufficio competente.
Con una apposita delibera – ricordano il Sindaco Luciano Ruffini e l’Assessore alle Politiche Sociali Loredana Riccio – dando seguito a quanto deciso in Consiglio comunale, si va ad istituire un prestito d’onore e/o di contributi straordinari alle famiglie dei lavoratori in difficoltà della ditta “Pelletteria 1907”. Crediamo che possa essere una ulteriore testimonianza della grande attenzione che la nostra Amministrazione comunale sta adottando nei confronti delle famiglie dei lavoratori in difficoltà. Questo piccolo prestito d’onore può essere utile a tutti coloro che perdono il lavoro o che non percepiscono lo stipendio o che sono impegnati in lunghe vertenze sindacali. Vogliamo così essere di ausilio per superare lo stato di momentaneo bisogno.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.