|
Dopo tante partecipazioni alla Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, la Città di Tolentino rende omaggio, ospitando una mostra personale, a Leonardo Cemak. L’esposizione sarà inaugurata domenica 26 ottobre, alle ore 17.00 a Palazzo Parisani-Bezzi ed è promossa dall’Unitre di Tolentino, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino, dall’Accademia delle Belle Arti di Macerata e curata da Oriana Salvucci. In mostra diverse opere di grandi dimensioni che presentano paesaggi ri-interpretati soggettivamente dall’artista che utilizza il bianco e nero e dove non mancano gli oramai celebri “omini” e le famose “giovinette” Nel corso della cerimonia di inaugurazione interverrà anche il critico d’arte Stefano Papetti che presenterà le opere di Cemak. Pittore, illustratore e vignettista Leonardo Cemak ha collaborato con molti giornali e riviste tra cui Panorama, Esquire, Epoca, L'Europeo, Rinascita, Satyricon, Comix, Linus. Ha pubblicato diverse raccolte di vignette e ha illustrato due libri. Ha vinto il Premio di Satira politica di Forte dei Marmi e la Palma d'Oro per la letteratura illustrata al Salone dell'umorismo di Bordighera. Ha tenuto mostre in Italia e all'estero. Collabora con diverse Istituzioni culturali pubbliche e private. La mostra “Opere decenti” di Leonardo Cemak sarà aperta al pubblico sino al prossimo 30 novembre. Si ringraziano Varnelli, Edilcasa Caccamo, Galizio Torresi, Giovenali, Rotoltec Group, Battistelli Assicurazioni, Tentazione, L’Eremo, Saputi.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|