|
Questi nuovi incarichi, ha detto il modellista tolentinate, sono attestati di stima che mi portano a lavorare ancor più vicino al distretto in favore dello sviluppo delle nostre Imprese Artigiane, la cui eccellenza è in primo piano nell’impiego di materiali e nell’indiscussa qualità dei manufatti della pelletteria.
Noi di Confartigianato, prosegue Cicconi, ci battiamo per tutelare il valore del Made in Italy assicurando qualità e rispetto verso i consumatori, che molto spesso si trovano a comprare prodotti di dubbia provenienza e nocivi alla salute a causa di contenuti pericolosi come piombo, idrochinone, cromo esavalente ed altre sostanze tossiche usate nei processi produttivi non controllati.
Ringraziando i direttivi della Pelletteria per il consenso ricevuto, il Presidente di Confartigianato conclude con un invito all’informazione e all’attenzione negli acquisti, preferendo prodotti del luogo come sistema migliore per incentivare l’economia del territorio e per contrastare la contraffazione e la concorrenza sleale.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|