:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, venerdì 3 ottobre 2008
Apertura Anno Accademico

Sabato 4 ottobre, alle ore 17, alla “Sala Mari” del Museo Internazionale della Caricatura si terrà la cerimonia inaugurale del XVIII Anno Accademico dell’Unitre di Tolentino.
In programma una prolusione a cura di Alberto Pellegrino sul tema “Tolentino e la Biennale: quasi 50 anni di sorriso”.
Alla manifestazione prenderanno parte anche Il Sindaco Luciano Ruffini e l’Assesore alla Cultura Massimo Marco Seri che nel ringraziare per l’iniziativa la Presidente dell’Unitre Mirella Valentini, sotto0lineano la piena identità di vedute tra i programmi della stessa Unitre e l’Amministrazione, tanto che in maniera sinergica si tiene una importante conferenza che consentirà di ripercorrere dal punto di vista storico ed iconografico le 24 edizioni della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, nata nel 1961 da una straordinaria intuizione di Luigi Mari e che ancora oggi, rappresenta un evento unico nel panorama culturale italiano per il numero e la qualità degli artisti che vi hanno partecipato e per gli eccezionali personaggi la cui opera è stata fatta conoscere ad un pubblico più vasto degli specialisti.
La Presidente Mirella Valentini, ricorda che le prime lezioni, che si terranno all’Auditorium Fusconi saranno aperte a tutti i cittadini, desiderosi di scoprire i tanti corsi e le attività dell’Unitre, associazione di promozione sociale che, da diciotto anni, sviluppa un progetto di educazione permanente particolarmente attento al territorio, alla sua storia, alla sua cultura ed alla sua arte. A tale scopo organizza corsi accademici, laboratori ed eventi di alto livello culturale. Protagonista del progetto è la cittadinanza: attori cento docenti, tutti rigorosamente volontari.


Comunicato stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.