|
|
"L'Islam in Italia - Tra diffidenza e integrazione", è il titolo del convegno, organizzato dall'Istituto di cooperazione Iscos Marche con il patrocinio del Comune e della Regione, che si propone di affrontare il tema, di stretta attualità, del rapporto tra la cultura occidentale e quella musulmana. All'importante appuntamento, che si svolgerà nell'antica biblioteca dell'università venerdì 8 novembre, parteciperanno esponenti di istituti di studi arabi in Italia, come i professori Augusto Negri, Khaled Fouad Allam e Justo Lacunza Balda e l'ambasciatore Mario Scialoja. Nell'occasione verrà inoltre presentato il libro "Ahmed, il mio vicino di casa", di Francesco Zannini. "L'opera si propone - come dichiara l'autore stesso - di trasmettere ai lettori i sentimenti di rispetto e simpatia che hanno accompagnato la sua esperienza di vita vissuta con i musulmani nei loro paesi di origine e di dialogo con il mondo dell'Islam". Attualmente i musulmani in Italia sono oltre 700.000. "La loro crescente presenza - scrive Zannini - l'internazionalizzazione e la globalizzazione di tutti gli aspetti della nostra vita, ci obbligano ad allargare la nostra visione del mondo; non si può più prescindere dal confronto e dalla collaborazione con queste persone nel processo di costruzione di una società aperta e armonica, capace di assicurare il rispetto dei diritti fondamentali ad ogni uomo e ad ogni donna che la compongono".
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|