|
Il Sindaco Luciano Ruffini e l’Assessore alla Cultura Massimo Marco Seri hanno ricevuto, presso la Sala Consiliare, i Monaci Shaolin. Ad accompagnare la delegazione cinese Paolo Sabbatini, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, sezione di Shangai, Pina Gentili del CIAS di Roma e Cinzia Pennesi Direttore Artistico dell’Accademia della Libellula e ideatore di Opera Aperta. I Monaci Shaolin sono a Tolentino per uno spettacolo ospitato al Teatro Vaccaj che ha fatto registrare il tutto esaurito. L’incontro è stato particolarmente cordiale ed ha consentito al Sindaco Ruffini ed all’Assessore Seri di presentare le peculiarità della città di Tolentino e del territorio e di sottolineare l’importanza di questo scambio culturale che permette ad una millenaria istituzione come quella dei Monaci Shaolin di esibirsi in Italia - dopo Tolentino, Fabriano e Roma - ed all’Accademia della Libellula di presentare una propria produzione musicale in Cina. Paolo Sabbatini ha invece ricordato come la Cina sia un Paese di grande cultura con tesori viventi come i monaci Shaolin ed ha auspicato la nascita di uno stretto legame che consenta di avviare rapporti turisti e culturali tra le due realtà. Inoltre ha evidenziato la qualità dello spettacolo, considerato davvero prodigioso ed il fatto che questi giunti in Italia sono i “veri monaci” del Monastero di Shaolin, i quali praticano le loro antiche discipline sin dal 1500. il Maestro Shaolin si è detto felice di essere in Italia per questo scambio culturale. Pina Gentili, nel ringraziare tutti i presenti, ha fatto rilevare che questo progetto è stato promosso con la collaborazione congiunta del Ministero degli Affari Esteri, dell’Istituto Italiano di Cultura sezione di Shanghai e del Cias di Roma con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino e che consente di vedere anche nelle Marche lo spettacolo “Hui Guang. Dalla Cina la Magia e il Mistero dei Monaci Shaolin”. Infine Cinzia Pennesi ha rimarcato l’onore di ospitare una così importante istituzione culturale, artistica e spirituale conosciuta ed apprezzata a livello internazionale. Al termine dell’incontro il Sindaco e l’Assessore hanno donato ai presenti alcune pubblicazioni dedicate a Tolentino mentre i Monaci Shaolin hanno regalato due spade utilizzate nei loro esercizi.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|