:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Tolentino, venerdì 12 ottobre 2007
Carradori in Brasile

Al concerto delle ore 19,30 del 9 ottobre nella Basilica di São Bento a San Paolo del Brasile, piena nei posti a sedere, erano presenti oltre 400 persone: un successo che ha colto di sorpresa tutti ! Ha partecipato anche una tv locale. Presente la responsabile del centro di cultura del consolato italiano Luigina Peddi e moltissimi cittadini di origine italiana.
Pubblico attentissimo. Oltre al programma organistico c’è stata l’esecuzione del "Te Deum" di Simone Baiocchi particolarmente suggestiva: davanti alla balaustra del coro ligneo erano posizionati i cantori del "Flammula Chorus" ed il gruppo di solisti del Teatro Municipale diretti dal maestro tolentinate Andrea Carradori. Nella grande cantoria posta sopra alla porta di ingresso il coro gregoriano "Exultet" che oltre a cantare le parti proprie del "Te Deum" ha eseguito anche le antifone "Salve Regina (modo antico)", "Ave Maria" e "Regina caeli" che hanno fatto da cornice all'esecuzione del "Trittico mariano" di Domenico Bartolucci.
Il Te Deum è stato dedicato al Papa Benedetto XVI per la recente pubblicazione del Motu Proprio “Summorum Pontificum”.
L'esecuzione organistica è stata preceduta dal canto dell'antifona "In Paradisum" composta dal maestro Giuseppe Bezzi, tolentinate, direttore della cappella di S. Maria degli Angeli e dei Martiri nei primi del ‘900 e dedicato a Mons. Gianni Danzi, Arcivescovo di Loreto, scomparso da pochi giorni. Un vero successo, il pubblico era attento e coinvolto.
Terminato il concerto gli Artisti sono stati ospitati dal Centro di Cultura Italiana. Ottima l’accoglienza riservata dalla comunitá italiana ma anche dai tanti abitanti del Brasile incontrati a São Paulo e a Guáruja.
All’inizio del Concerto nella Basilica di San Benedetto è stato letto il messaggio di saluto ai convenuti del Sindaco di Tolentino, Luciano Ruffini e del Sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli.
Il merito di tutto va tributato al concittadino Giuseppe Bezzi, consigliere della Regione Marche per gli emigrati, nipote del fondatore della Schola Cantorum a lui intitolata nella Basilica di San Nicola, che ha perfettamente gestito tutta la complessa organizzazione.
L’amore che Giuseppe Bezzi, attualmente residente a San Paolo, riserva non solo sulla Città di origine ma anche sulla metropoli brasiliana è ammirevole e può essere spiegato dal grande senso di accoglienza e di gentilezza che i brasiliani riservano a tutti.


Comunicato stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.