
Cinzia Pennesi
|
Dopo il successo del Fumodramma “Diabolikamente tua” con cui ha debuttato il Festival Opera Aperta 2007 al Castello della Rancia di Tolentino sotto la Direzione Artistica di Cinzia Pennesi, l’Accademia della libellula propone come secondo titolo del festival “La Serva padrona” di G.B.Pergolesi (1710-1736) intermezzo in due parti su libretto di Gennaro Antonio Federico, allestita al Teatro “Velluti” di Corridonia dove debutterà il prossimo10 ottobre 2007 con replica giovedì 11 Ottobre a Tolentino presso l’Auditorium San Giacomo, con inizio previsto alle ore 21.15. Nell’opera, vestono i panni dei protagonisti Uberto, Serpina e Vespone tre artisti di grande talento. Nel ruolo di Uberto il basso Ezio Maria Tisi che si è esibito nei più importanti teatri Italiani ricoprendo sempre ruoli di primordine ed ha al suo attivo numerose incisioni. Lo ricordiamo lo scorso anno in Opera Aperta 2006 nell’opera radiofonica “I due Timidi” di Nino Rota e nel simpatico ruolo del calzolaio, che commenta, in forma di ironico osservatore. Il soprano lirico Cecilia Marinelli è Serpina la cameriera autoritaria di Uberto intorno alla quale ruota tutta l’opera. Cecilia Marinelli da tempo collabora con Accademia della libellula e si è distinta per il suo talento e per l’ eleganza nell’interpretazione di ruoli importanti ma tanto differenti tra loro, la ricordiamo ad esempio nell’opera “Chi rapì la topina Costanza” di Roberta Vacca, nei panni della protagonista e nell’”Uomo femmina”di Galuppi, nelle vesti di una guerriera in cui rivela tutte le sue doti vocali. Il servo Vespone è rappresentato da Andrea Baldassarri, attore e mimo di riconosciuto talento. Laureato in discipline dello spettacolo e diplomato mimo, inizia un percorso di teatro classico orientandosi verso il teatrodanza e la Commedia dell’Arte. Nelle sue interpretazioni riesce a sottolineare con umorismo ed originalità il carattere del personaggio senza banalizzazioni nè irriverenze, coinvolgendo il pubblico e stimolandone l’attenzione. La regia è affidata a Gabriela Eleonori e Cinzia Pennesi dirige l’Orchestra Accademia della libellula composta da: Violini I Angela Benelli, Serena Cavalletti, Lucia Mezzanotte, Violini II Silvia Badaloni, Annalisa Trizio, Debora Piras, Viole Laura Pennesi, Chiara Piersanti, Violoncello Laura Macor, Contrabbasso Caterina Scarafile, Maestro al Cembalo Sauro Argalia. L’ultimo appuntamento in cartellone per Opera Aperta 2007 è “La Sirenetta” Favola in un atto. Per maggiori informazioni Accademia della libellula Tel/fax 0733/972494.
Comunicato stampa
Alcuni links consigliati: Opera aperta 2007
Torna all'elenco delle news>>>
|