:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Tolentino, giovedì 4 ottobre 2007
IL MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CARICATURA ESPONE A CARTA CANTA LE OPERE VINCITRICI DI TUTTE LE EDIZIONI DELLA BIENNALE DELL’UMORISMO

Il Museo Internazionale della Caricatura ed il Comune di Tolentino partecipano alla nona edizione di CartaCanta, rassegna dedicata a tutto quanto è di carta e che si terrà presso la Fiera di Civitanova Marche dal 4 all’7 ottobre prossimi.
Come oramai vuole la tradizione, il Museo della Caricatura presenta nel corso della manifestazione alcune rarità e opere di grandi artisti satirici e di famosi umoristi.
Nello spazio espositivo allestito all’ingresso della fiera è stato predisposto una singolare quanto interessante mostra composta da tutte le opere vincitrici di tutte le ventiquattro edizioni della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. In pratica l’esposizione consente di effettuare una sorta di viaggio virtuale all’interno della storia della Biennale di Tolentino ed ovviamente della satira umoristica mondiale, visto che in questi quasi cinquant’anni, la Biennale ha premiato diversi umoristi poi divenuti grandi ed apprezzati artisti a livello mondiale.
In occasione di CartaCanta, l’Assessore alla Cultura del Comune di Tolentino Massimo Marco Seri, giovedì 4 ottobre, alle ore 18, saluterà le autorità e gli ospiti presso lo spazio espositivo del Museo della Caricatura mentre sabato 6 ottobre, alle ore 21.30, in concomitanza con “Vignette sul ring” vero e proprio incontro di “disegno-boxe” arbitrato da Vauro e Disegni, verrà offerto un cocktail afterdinner per brindare alla Biennale ed al Museo di Tolentino.
Inoltre si ricorda che è ancora visitabile la 24° edizione della Biennale dell’Umorismo al Castello della Rancia, con le opere selezionate e partecipanti quest’anno, al Museo della Caricatura con la personale di Gualandri ed al Palazzo Parisani Bezzi con la personale di Massimo Bucchi.


Comunicato stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.